Far sentire i cittadini più vicini all’Europa: è questo l’obiettivo di “Conversazioni d’Europa”, la rassegna che animerà la città di Bologna con eventi culturali fino al 9 maggio 2014.
Promossa dal Centro Europe Direct del Comune di Bologna e dall’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, la kermesse – grazie al contributo di numerose realtà dell’associazionismo locale – apre uno sguardo privilegiato sull’Europa, attraverso riflessioni, proiezioni cinematografiche, occasioni di incontro.
“Proiezioni d’Europa” è il titolo dell’attesa rassegna cinematografica gratuita che offre spunti di riflessioni sull’identità europea, l’integrazione e il valore della diversità attraverso pellicole d’autore. Dopo il film “Sta per piovere” di Haider Rashid, trasmesso il 19 aprile, è la volta di “Smetto quando voglio” di Sydney Sibilia (2 maggio) e “Alabama Monroe” di Felix Van Groeningen (7 maggio). L’appuntamento è alle ore 20 al Cinema Lumière in Via Azzo Gardino 65 (sul sito è possibile scaricare i coupon per accedere gratuitamente alle proiezioni).
Martedì 29 aprile alle 17 è in programma un incontro all’Urban Center di Salaborsa sulle Elezioni europee 2014, mentre il giorno 8 maggio, nella Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio alle ore 10,30, si terrà l’Infoday sul nuovo sottoprogramma europeo denominato “Europa Creativa – Media”.
La rassegna chiuderà i battenti il 9 maggio nel Cortile d’onore di Palazzo d’Accursio, con la Festa dell’Europa, che prevede incontri e iniziative per far conoscere ai giovani le opportunità offerte dall’Unione Europea. A partire dalle 15,30, mostre, tandem linguistici, giochi a premi sull’Europa e premiazioni dei concorsi. La manifestazione sarà seguita in diretta web da Radio Immaginaria.
Per saperne di più, visita la pagina dedicata.
(fonte: Comune di Bologna; immagine principale tratta da Facebook)