Vittoria soffertissima per il Cile che, tra le infinite polemiche, riesce ad avere ragione della Bolivia, ottenendo la possibilità di giocarsi il passaggio del turno con Panama nel prossimo turno. Al Cile potrebbe bastare un pareggio contro Panama, sonoramente sconfitto dall’Argentina. Le polemiche si sono scatenate nel finale per via del rigore assegnato al minuto 100 per un dubbio fallo di mano in area boliviana. Sul dischetto si presenta Vidal che non sbaglia.
=> RIMANI AGGIORNATO SULLA COPA AMERICA 2016.
Un primo tempo molto combattuto, giocato con il classico agonismo che caratterizza le partite di Copa America. Il Cile non riesce a imporre il proprio gioco e le sue stelle faticano parecchio a trovare gli spazi adeguati. La prima vera occasione capita sul piede di Alexis Sanchez sul finire del tempo, ma la respinta sulla linea di Zanteno è da fenomeno.
Nella ripresa si assiste a tutta un’altra partita. Passa soltanto 1′ e Arturo Vidal porta in vantaggio il Cile capitalizzando l’assist di Pinilla. Si accende la Bolivia che poco più tardi trova il gol del pareggio con una splendida punizione di Campos. Nel finale Edu Vargas ha la palla della vittoria ma sbaglia clamorosamente. Così, l’arbitro assegna 10′ di recupero per il brutto infortunio al boliviano Eguino e assegna un dubbio rigore al Cile, tra le inutili proteste. Vidal trasforma e consegna tre punti pesanti al Cile, che deve ringraziare Ramallo per l’occasione del 2-2 divoratasi.