Vai al contenuto
Home » Home » Cosa è il Lingotto di Torino? Perché Matteo Renzi lo ha scelto per il rilancio del PD

Cosa è il Lingotto di Torino? Perché Matteo Renzi lo ha scelto per il rilancio del PD

12/03/2017 08:53

Cosa è il Lingotto di Torino? È quello che si chiedono in tanti, negli ultimi giorni, data la presenza di Matteo Renzi per la sua prima convention del Partito Democratico da segretario dimissionario. Perché è stato scelto questo punto di ritrovo? Qual è il simbolo del Lingotto di Torino? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

—> TUTTO SUL MONDO DELLA POLITICA ITALIANA

Cosa è il Lingotto di Torino?

Il Lingotto di Torino è un ex stabilimento di produzione della Fiat, oggi diventato un cosiddetto centro multifunzionale. Pur non essendo più un centro produttivo dell’importante industria automobilistica, poco distante si trova una palazzina contenente il centro direzionale Fiat. All’interno dell’edificio possiamo ricordare la presenza della pinacoteca Agnelli, una sorta di piccolo museo d’arte, del cinema Pathé e del grande centro commerciale ‘8 Gallery’. Vi è poi un centro fiere, che ospita circa venti grandi manifestazioni all’anno (tra cui la Fiera del libro, il Salone del gusto di Slow Food, il Salone del vino, Artissima e Torino Comics), con centinaia di migliaia visitatori. Inoltre, ad oggi, per Lingotto si intende anche il complesso di edifici circostanti alla struttura principale, come Eataly (ex Carpano), che si potrebbe definire un centro commerciale gastronomico.

—> LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA CON URBANPOST

Il Lingotto simbolo del movimento operaio

Perché Matteo Renzi ha scelto proprio il Lingotto per la convention di rilancio del Partito Democratico? Il Lingotto di Torino è simbolo del movimento operaio italiano. Con una superficie coperta di 58.000 mq e una media di circa 50 eventi l’anno, tra manifestazioni fieristiche e appuntamenti culturali, eventi aziendali e convention, il Lingotto è un pezzo della storia industriale e operaia italiana e tuttora motore economico fondamentale per il capoluogo piemontese.