Grigliate, gite fuori porta, parchi divertimenti e giornate al mare: i grandi classici sono sicuramente un buon metodo per trascorrere le vacanze di Pasqua 2017 in Italia in buona compagnia e per divertirsi, ma non si è mai stanchi di provare qualcosa di diverso. Chi desidera approfittare dei giorni liberi a disposizione per provare un’esperienza alternativa, che non abbia nulla a che vedere con le attività che si svolgono di solito a Pasqua 2017, è nel posto giusto.
Italia sotterranea: un tour dell’Italia che in pochi conoscono, tra affreschi di altre epoche, catacombe e misteri. Per delle vacanze di Pasqua 2017 davvero alternative, il cuore delle città italiane che custodiscono patrimoni storici ed artistici così importanti, non potrebbe che essere il luogo giusto. Dalla Lombardia al Lazio, Dal Veneto alla Puglia, sono molti i posti da visitare. Vale la pena di citare Narni sotterranea e i sotterranei di Pistoia.
I paesi fantasma: altrettanto misteriosi e talvolta cupi, sono città disabitate, che hanno perso la loro vivacità, acquisendo però un grande fascino, che è la ragione per la quale meritano una visita. Tra gli esempi più eclatanti, vi è sicuramente Consonno. Doveva essere la Las Vegas di Italia, ma una frana bloccò la via di accesso principale, facendone il paese fantasma che è oggi.
Parchi avventura: sparsi su tutto il territorio italiano, sono il luogo perfetto per gli amanti degli sport e della natura. Arrampicata, percorsi su corde, ponti tibetani e altre strutture sulle quali salire e destreggiarsi in sospeso, fluttuando nell’aria, i parchi avventura sono questo e molto di più. Per saperne di più, visitare il sito www.parchiavventuraitaliani.it e scegliere quello più vicino a casa propria.
Il Ponte tibetano Cesana Claviere: sulla scia di quanto detto prima, un’altra soluzione per chi ama le avventure in mezzo alla natura è il Ponte tibetano più lungo del mondo. Con i suoi 408 m sospesi, si trova in Piemonte, più precisamente a Claviere, in provincia di Torino.
Image credit: @maxlaurenzi/Instagram