Vai al contenuto
Home » Lavoro » Cosa Sono le Agenzie per il Lavoro?

Cosa Sono le Agenzie per il Lavoro?

12/11/2012 09:30

La tipologia più importante di operatore privato del mercato lavoro è rappresentata dalle agenzie per il lavoro di somministrazione. Si tratti di soggetti che possono svolgere attività di somministrazione di lavoro, cioè prestito o invio in missione di lavoratori alle aziende senza incorrere nel “divieto di interposizione” previsto dal Codice Civile. Il Divieto di interposizione afferma il principio secondo il quale deve necessariamente sussistere una coincidenza fra titolare formale e titolare sostanziale del rapporto di lavoro, cosa che per l’appunto non avviene nella somministrazione di manodopera.

Per questo motivo il D.Lgs. 276/03 ha previsto che le agenzie per il lavoro siano dotate di specifici requisiti e abbiano ottenuto l’abilitazione allo svolgimento dell’attività di somministrazione di manodopera, secondo un puntuale procedimento di autorizzazione e accreditamento. I requisiti richiesti alle agenzie per il lavoro e ed i procedimenti per le autorizzazioni dovrebbero garantire da un lato la loro solidità economico-finanziaria e dall’altro dovrebbero assicurare che l’attività di somministrazione venga svolta da soggetti affidabili dal punto di vista organizzativo ed economico, e responsabili nel rapporto con i propri lavoratori “somministrati”.

E’ tuttavia necessario evidenziare che in questi primi 9 anni di applicazione della “Legge Biagi” l’affidabilità degli operatori del mercato del lavoro, agenzie di somministrazione in particolare, non è sempre stata all’altezza dell’ambizioso ruolo affidato loro dai legislatori.

photo credit: Job Meeting via photopin cc