In effetti queste graziose miniature, realizzate con speciali gel colorati, donano all’unghia un aspetto decisamente fashion ed elegante, oltre a connotarsi come un trend sempre più all’avanguardia: moltissime sono le proposte delle onicotecniche, le esperte di questo tipo di decorazione, in grado di realizzare sulle unghie fiori, righe e pois, arabeschi – impreziositi anche da inserti di minuscoli e luccicanti swarovsky.
Sin dall’antichità l’abbellimento di parti visibili del corpo – dal tatuaggio alla scarificazione, così come la semplice applicazione di vivaci pigmenti sulla pelle – ha rappresentato uno strumento della tradizione atto a simboleggiare la propria appartenenza al gruppo, più che un semplice trattamento cosmetico: conosciutissimo esempio, gli ornamenti all’henné che le orientali esibiscono da millenni sulle mani, a significare fortuna ed espressione di sensuale femminilità – e sancire così, in maniera emblematica, la differenza dal sesso maschile.
Facendo proprio l’esotismo e il folklore dei popoli, la società moderna ha elaborato remote tradizioni, ed attraverso l’evoluzione della tecnologia ha fatto rinascere sapienze antiche: grazie all’utilizzo di gel a fissaggio polimerico, estremamente aderenti al letto ungueale e del tutto innocui per la cute, i centri estetici creano unghie-gioiello su misura per tutti i gusti. Piccole grandi magie moderne.