Questa sera sarà protagonista per l’ultima volta a The Voice of Italy 2018 in occasione della grande finale. Ma cosa sappiamo su Cristina Scabbia, la cantante metallara che il grande pubblico ha scoperto nelle ultime settimane grazie alla sua prima partecipazione televisiva? L’artista dal timbro metal, capace di far sposare questo genere anche ad Al Bano, è soddisfatta della sua esperienza. Ma attenzione, andiamo a scoprire insieme quali sono le curiosità su Cristina Scabbia per quanto concerne età, altezza, peso, fidanzato, carriera e discografia completa. Tutto sulla coach di The Voice of Italy 2018.
Leggi anche: Tutte le news con UrbanPost sul mondo del gossip
Cristina Scabbia età, altezza e peso le misure della metallara
Cristina Adriana Chiara Scabbia quanti anni ha? Qual è la sua età? La cantante nonché giudice di The Voice of Italy 2018 è nata a Milano il 6 giugno 1972 e festeggerà tra qualche settimana il traguardo dei 46 anni. Il suo segno zodiacale? Cristina è dei Gemelli. Altezza e peso di Cristina Scabbia? La giudice di The Voice of Italy 2018 è alta 160 centimetri e pesa 50 chilogrammi.
Cristina Scabbia fidanzato: cosa sappiamo sulla sua vita privata?
Cristina Scabbia ha un fidanzato? Cosa sappiamo sulla sua vita privata? Cristina risulta essere attualmente single, o perlomeno se c’è un compagno lo nasconde davvero bene. In passato, invece, ha avuto due storie importanti: la prima con Marco Coti Zelati, bassista della band, poi con Jim Root, chitarrista degli Slipknot.
Cristina Scabbia carriera: la discografia completa
Nel 1996 è entrata stabilmente nel gruppo, che ha debuttato due anni dopo con l’EP omonimo. Da allora con i Lacuna Coil hanno pubblicato un altro EP e otto album che hanno ottenuto buoni piazzamenti in tante classifiche di vendita, in particolare negli Stati Uniti d’America (sono stati presenti con sei album consecutivi nella top 200 della classifica Billboard, risultato mai ottenuto prima da altri artisti italiani) e nel Regno Unito. La band ha inoltre partecipato a tour mondiali di grande successo sia da headliner sia in collaborazione con artisti del calibro di Anthrax, Epica, Iron Maiden, Marilyn Manson, Megadeth, Metallica, Moonspell, Motorhead, Rob Zombie, The Gathering, Type O Negative e Within Temptation. Nel 2006 è stata inserita alla posizione numero 94 nella classifica dei 100 migliori cantanti metal di tutti i tempi stilata da Hit Parader.
Anno | Titolo | USA Chart | UK Chart | ITA Chart | GER Chart | GRE Chart | EU Chart | Vendite Mondiali |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1999 | In a Reverie | – | – | – | – | – | – | ? |
2001 | Unleashed Memories | – | – | – | 72 | – | – | ? |
2002 | Comalies | – | – | – | 45 | – | – | 500.000 |
2006 | Karmacode | 28 | 47 | 17 | 43 | 21 | 38 | 496.650 |
2009 | Shallow Life | 16 | 42 | 25 | 52 | 15 | 39 | 100.000 |
2012 | Dark Adrenaline | 15 | 48 | 18 | 36 | |||
2014 | Broken Crown Halo | 27 | 45 | 13 | 40 | 63 | ||
2016 | Delirium | 33 | 42 | 11 | 33 |
- I’m That, brano di Franco Battiato contenuto nell’album X Stratagemmi (2004);
- A tout le monde (Set Me Free), brano dei Megadeth contenuto nell’album United Abominations (2007);
- Nell’acqua, singolo dei Rezophonic (2009);
- S.O.S. (Anything but Love), brano degli Apocalyptica contenuto nell’album Worlds Collide (2007);
- Watch Over You, singolo degli Alter Bridge (2008);
- The Theory of Everything, album degli Ayreon, nel ruolo della madre (2013);
- Feliz Navidad, cover di José Feliciano voluta da Tarja Turunen per beneficenza e cantata insieme alla stessa e a Simone Simons, Floor Jansen, Sharon den Adel, Hansi Kürsch, Michael Monroe, Elize Ryd, Timo Kotipelto, Joe Lynn Turner, Doro Pesch, Tony Kakko e Marko Saaresto (2017).
- * Partecipazione in Salem, canzone dei Genus Ordinis Dei,contenuta nell’album Great olden dinasty 2017