La curcuma è una pianta da cui si ricava l’omonima spezia, ricca di proprietà e benefici. Scopriamo tutte le virtù di questo toccasana naturale con UrbanBenessere – Alimentazione… La curcuma è composta dall’11,2 % di acqua, dal 9,9 % di grassi, dal 7,8 % di proteine, dal 21 % di fibre, dal 3,2 % di zuccheri ed dal 6 % di ceneri. È ricca di minerali: fosforo, magnesio, ferro, calcio, sodio, potassio, zinco, selenio, manganese e rame, e anche di vitamine come, la C, la E, B1, la B2, la B3, la B6, la K e la J.
I benefici della curcuma: – è antiossidante e rallenta l’invecchiamento cellulare; – è cicatrizzante, ottima per curare le ferite; – è un antinfiammatorio naturale, una vera alleata se si è soggetti ad infiammazioni alle articolazioni o se si soffre di artrite; – la curcuma riesce a rafforzare il rivestimento dei vasi sanguigni, fa molto bene, quindi, al cuore e all’apparato circolatorio.
Tra i benefici della curcuma va evidenziato anche il suo rapporto con il colesterolo, questa spezia, infatti, è in grado di prevenirne l’ossidazione, riducendo i livelli di quello cattivo, il famoso LDL, e aumentando quelli del buono, HDL. Insieme allo zenzero, la curcuma è un’ottima amica da avere sempre a casa. (Si ricorda che prima di intraprendere qualsiasi tipo di dieta è sempre consigliato rivolgersi al proprio medico curante.)
PhotoCredit: SOMMAI / Shutterstock