Via libera definitivo in Senato per il disegno di legge per disposizioni urgenti in materia sanitaria, il Ddl. 298-B, contenente tra gli altri provvedimenti, anche le norme per le cure sperimentali con le cellule staminali.
Le norme approvate consentono a chi è già in cura con il metodo Stamina di continuare le terapie. Ecco il passaggio fondamentale del testo:
[…] Il Ministero della salute, avvalendosi dell’Agenzia italiana del farmaco e del Centro nazionale trapianti, promuove lo svolgimento di una sperimentazione clinica, coordinata dall’Istituto superiore di sanità, condotta anche in deroga alla normativa vigente e da completarsi entro diciotto mesi a decorrere dal 1º luglio 2013, concernente l’impiego di medicinali per terapie avanzate a base di cellule staminali mesenchimali, utilizzate nell’ambito dei trattamenti di cui al comma 2, a condizione che i predetti medicinali, per quanto attiene alla sicurezza del paziente, siano preparati in conformità alle linee guida di cui all’articolo 5 del regolamento (CE) n. 1394/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 novembre 2007. […]
Il provvedimento è passato a larga maggioranza, 259 voti favorevoli, 2 contrari e 6 astenuti. In un primo commento alla nuova legge, il Ministro della Salute Lorenzin ha detto che questa comprende “sia il rigore e il rispetto delle regole della sicurezza e della scienza ma anche la comprensione e la solidarietà ai malati e alle loro famiglie”.
Ecco il testo integrale del Disegno di Legge, che sarà in vigore dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Ddl 298-B 2013 Disposizioni urgenti in materia sanitaria