Oggi è il 208° anniversario della nascita di Charles Darwin, biologo e naturalista britannico nato a Shrewsbury il 12 febbraio 1809. Teorico dell’evoluzione, pubblicò un libro sull’argomento dal titolo ‘L’origine delle specie’ nel 1859 che lo rese celebre nel mondo e nella comunità scientifica. Per chi ama la scienza, questo è un giorno speciale in quanto si festeggia il Darwin Day.
La celebrazione internazionale è un’occasione nella quale si ricorda il grande teorico dell’evoluzione e durante la giornata sono molti gli eventi che si svolgono in tutti il mondo e che trattano di progresso e divulgazione scientifica. Nei paesi anglosassoni è una giornata molto speciale e negli Stati Uniti una vera e propria istituzione. Il Darwin Day è anche un modo per difendere l’impresa scientifica tramite i valori della laicità e del razionalismo. Molto spesso, per via dei numerosi eventi, conferenze e dibattiti sull’argomento, la celebrazione continua fino al mese di aprile.
In Italia, il Darwin Day si celebra a partire dal 2003, questo grazie in primo luogo all’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti. In molte città del bel paese vengono organizzati incontri ed eventi, come a Ferrara, nel Museo Civico di Storia Naturale, oppure nella Facoltà di Biologia dell’Università di Bologna grazie al patrocinio dello stesso comune.