Continuano i problemi in quota Movimento 5 Stelle. Nella giornata di ieri, infatti, David Borrelli, importante europarlamentare dei pentastellati e considerato il “braccio destro” di Davide Casaleggio, è passato ai non iscritti, cioè ha abbandonato il suo gruppo parlamentare. Nella comunicazione ufficiale diffusa dalla capogruppo Laura Agea si dice che Borrelli ha preso la sua decisione “per motivi di salute”.
Leggi anche: Rimborsopoli M5S, i primi dieci nomi dei parlamentari accusati da Le Iene…
David Borrelli lascia il Movimento 5 Stelle: l’annuncio
David Borrelli lascia il Movimento 5 Stelle, ecco il comunicato ufficiale: “Questa mattina l’eurodeputato David Borrelli ha ufficializzato il suo ingresso nel gruppo dei non iscritti. Borrelli ha comunicato alla delegazione italiana del MoVimento 5 Stelle che la sua è stata una scelta sofferta ma obbligata da motivi di salute. Prendiamo atto che Borrelli non fa più parte del MoVimento 5 Stelle”.
Il caso parentopoli coinvolge David Borrelli
A ottobre scorso è tornato nuovamente agli onori delle cronache per un caso di “parentopoli”: la sua compagna, Maria Angela Riva, era entrata in sordina, da qualche mese, nello staff di Isabella Adinolfi, un’altra eurodeputata M5S della commissione Cultura. Lui si è difeso: «Maria Angela ha la sua vita, le sue competenze e il suo lavoro. Lei fa il suo, io faccio il mio». Ma dentro il Movimento erano in molti a storcere il naso.
Perché l’addio di David Borrelli al Movimento 5 Stelle fa rumore
La notizia dell’uscita di David Borrelli dal Movimento 5 Stelle è importante perché l’europarlamentare è uno dei tre membri di Rousseau, l’associazione a capo del M5S guidata da Davide Casaleggio, di cui Borrelli è considerato il “braccio destro”. Fu eletto consigliere comunale nel 2008 a Treviso (il primo in un capoluogo di provincia), e secondo i retroscena fu l’europarlamentare che l’anno scorso cercò di rompere l’alleanza con lo Ukip per passare con i liberali dell’Alde. A inizio gennaio, in un’intervista a Il Foglio, aveva detto: «Vorrei evitare di parlare dell’Associazione Rousseau, non so nulla di più di quello che è pubblico. Io non so nulla, sono in quell’associazione perché Beppe mi ha chiesto di esserci, ma è come se non ci fossi. Tutti e tre gli incarichi sono intestati a Davide Casaleggio, bisogna chiedere a lui. La prego di non farmi comparire, non voglio parlare di nulla».