13 giorni alla partita più attesa a Milano. 24 Febbraio, ora 20.45, stadio Giuseppe Meazza. Inter-Milan, il Derby della Madonnina, lo scontro del 4° posto, è ormai alle porte e la caccia al biglietto è dunque aperta.
Per i tifosi di “casa”, i nerazzurri in possesso della tessera “Siamo Noi“, la vendita è iniziata il 24 Gennaio e si protrarrà fino al 17 Febbraio. Per chi non si fosse ancora mosso tra di loro, è il caso di affrettarsi: tempo una settimana e dal 18 Febbraio l’acquisto sarà aperto a tutti coloro che volessero recarsi allo stadio, abbonati, tesserati e non.
I prezzi variano dai 23 Euro (terzo anello), per passare ai 28 della Curva interista, fino a raggiungere i picchi di 100 (primo arancio), 165 (primo rosso), 200 e 385 per poltroncine e tribuna d’onore.
Se per gli Interisti, quindi, la vendita dei biglietti non è poi una gran novità, anzi, volge al termine, la vera notizia è per i Milanisti collegati.
Inizia oggi, infatti, la prima fase di vendita per il settore ospiti, e, come di tradizione, solo in occasione del Derby milanese, lo stadio San Siro attribuirà ad ogni tifoseria il proprio settore: invece che il terzo anello verde, la cosiddetta “piccionaia” degli ospiti, il Milan, squadra in trasferta, potrà occupare i posti del secondo anello blu, la Curva Sud.
Prima fase in quanto riservata esclusivamente ai tifosi abbonati al Campionato di serie A: chi infatti in possesso della tessera CuoreRossoNero, ma senza abbonamento, dovrà attendere il 18 Febbraio. 25 Euro il prezzo fisso del biglietto, acquistabile presso le filiali Intesa San Paolo abilitate.
Zero chances, purtroppo, per chi non in possesso della carta fedeltà (come di consuetudine per una trasferta di tale calibro) : i biglietti, infatti, potranno essere caricati solo digitalmente su tessera CuoreRossoNero, come specificato nel comunicato stampa del sito ufficiale dell’A.C.Milan e i tornelli saranno abilitati esclusivamente alla suddetta tipologia di ticket.