A Rotterdam, in Olanda, uno dei luoghi più caratteristici e rinomati noto come il quartiere de “Le case cubiche“, è ora diventato sede di una colonia penale. Si può dire di essere di fronte a un esempio di carcere dal design di lusso, dove per i detenuti lo scontare la condanna potrebbe essere meno drastico rispetto alle classiche strutture tout court delle carceri tradizionali.
Più nello specifico si tratta di una struttura destinata a una particolare tipologia della popolazione carceraria: ossia quella dei giovani in regime di semilibertà e nel pieno della fase di riabilitazione. Lo spazio, per l’uso cui è finalizzato, è stato ristrutturato con archivi, negozi, reception e appartamenti per privati.
Sicuramente parlando di istituti di correzione l’ultima cosa che viene e verrebbe in mente è pensare al design delle stesse, e il quartiere in questione di Rotterdam è la classica eccezione che conferma la regola. Inoltre, statistica curiosa, sempre in Olanda diciannove strutture penitenziarie vedranno la chiusura perchè ospitanti un numero non sufficente di reclusi.
photo credit: Cristiano Guidetti – ViaggioVero via photopin cc