Vai al contenuto
Home » Spettacolo » Cinema » “Diabolik”: Luca Marinelli protagonista del film dei Manetti Bros

“Diabolik”: Luca Marinelli protagonista del film dei Manetti Bros

04/07/2019 11:46 - Aggiornamento 04/07/2019 11:50

In queste settimane si è parlato molto del film che i Manetti Bros hanno scelto di dedicare a “Diabolik”, il noto ladro di fumetti creato nel 1962 da Angela Giussani e protagonista dell’omonima testata pubblicata dalla casa editrice milanese Astorina. Chi vestirà i panni del “Re del Terrore”? Finalmente è arrivata la conferma: sarà Luca Marinelli ad interpretare Diabolik, personaggio di successo ispirato a Fantômas, Arsène Lupin e Rocambole.

“Diabolik” dei Manetti Bros: cast tutto italiano

In una nota ufficiale, i due registi hanno dato l’annuncio, svelando pure che accanto a Luca Marinelli, ci saranno altri volti di spicco del cinema italiano: Miriam Leone, che interpreterà Eva Kant e Valerio Mastandrea, che sarà l’ispettore Ginko. «Diabolik è un fumetto italiano, un mito dell’immaginario collettivo, e abbiamo fortemente voluto che il cast fosse al cento per cento italiano. Nello scegliere i protagonisti non ci siamo basati sulla sola somiglianza, ma abbiamo cercato e trovato attori bravi e in grado di comunicare le giuste emozioni!», hanno affermato i Manetti, che hanno voluto puntare sulle eccellenze del Made in Italy.

Luca Marinelli sarà “Diabolik”: la notizia è ufficiale

Perché proprio Luca Marinelli? «È uno degli attori più versatili del nostro cinema e porterà sul grande schermo la freddezza di Diabolik senza fargli perdere umanità!», hanno chiarito i due registi, che hanno spiegato la scelta degli altri due personaggi principali: «Miriam Leone è un’attrice di carattere, bella e sensuale, perfetta per Eva Kant. Valerio Mastandrea, così empatico, renderà vincitore anche Ginko!». Prodotto dalla Mompracem dei Manetti con Rai Cinema, Diabolik è stato scritto dai fratelli con Michelangelo La Neve e Mario Gomboli, direttore della Astorina nonché storico curatore dei soggetti del fumetto. Il film sarà ambientato negli anni Sessanta a Trieste, trasformata per l’occasione nella Ghenf degli albi delle sorelle Giussani. Al centro della storia, ci sarà ovviamente l’incontro tra il criminale e la sua compagna di vita e furti.

“Diabolik” uscirà nelle sale nel 2020

Il risultato dovrà essere «oscuramente romantico» e soprattutto molto italiano. Distribuito da 01 Distribution, Diabolik uscirà nelle sale, salvo imprevisti, nel 2020. Il nuovo film dovrà ovviamente fare i conti con il precedente Diabolik, diretto da Mario Bava, uscito nelle sale nel 1968. Una pellicola, che pur non avendo ottenuto un particolare successo in Italia, è stata molto apprezzata dai Cahiers du Cinéma. A rendere il film un piccolo quanto prezioso «gioiello» della settima arte il cast che vedeva John Phillip Law Marisa Mell e Michel Piccoli, ma anche le musiche del maestro Ennio Morricone.

leggi anche l’articolo —> Nicole Kidman retroscena incredibile su “Eyes wide shut”: «Era come entrare in un universo parallelo!»