La dieta Dukan è diventata negli ultimi anni uno dei metodi di dimagrimento più in voga; sono tante le star e i vip che la utilizzano e ne pubblicizzano i benefici, tra i quali la perdita molto rapida di peso nella fase iniziale della dieta. Gli esperti però continuano a sconsigliarla, sono molti secondo i medici i motivi per cui evitarla, in particolare per il fatto che è estremamente sbilanciata e non dà giornalmente tutte le sostanze di cui il corpo ha bisogno.
Durante la stagione fredda questo sbilanciamento dell’alimentazione è doppiamente dannoso. In inverno infatti il corpo ha bisogno di tutti gli alimenti che donano le sostanze adatte per superare in modo vincente questo periodo; per combattere l’influenza, il freddo e lo spossamento tipico della stagione invernale è fondamentale avere un fisico in salute grazie a tutte quelle sostanze che si trovano nei cibi che la natura ci propone in questa stagione.
Inoltre durante l’inverno è fondamentale, specialmente grazie al pranzo, avere la carica giusta per affrontare la giornata e per farlo è necessario assumere nella giusta quantità anche i carboidrati. Essi infatti sono la riserva di energia del corpo e la dieta Dukan, basata essenzialmente sulle proteine, specialmente nella fase di attacco, elimina dall’alimentazione i carboidrati lasciando il corpo in una fase costante di emergenza che lo rende più debilitato e facile da colpire.
Credit Foto: Pixelbliss / Shutterstock