Imperdibile appuntamento con l’arte all’Hangar Bicocca dove è stata allestita la mostra Islands, di Dieter e Bjorn Roth. La location si presta meravigliosamente ad accogliere il genio dell’artista svizzero il quale gioca con gli spazi e le forme, ridisegnando possibili percorsi interattivi per i sensi dello spettatore. Immersi nell’arte che ci avvolge e sovrasta Roth ci seduce con i suoi odori curiosi – come le installazioni al cioccolato – e la presenza fisica di oggetti di ogni sorta che stimolano i sensi del fruitore.





















Roth accoglie i visitatori catapultandoli nel suo mondo di artista/architetto/artigiano: tubetti di colore aperti su tavolacci di importanti dimensioni offrono la misura di come dovrebbe essere il processo creativo e la realizzazione fisica di un’opera. Tele, spatole, schizzi, sculture in una sorta di gigantesco dedalo proteiforme in cui la fantasia dell’artista trova il proprio naturale sfogo. Una sorta di viaggio nella mente di Roth, che ci ha lasciati 15 anni fa e che l’italia ha scelto di celebrare grazie alla Fondazione Pirelli, che si snoda nell’Hangar Bicocca ospitando ben 100 opere d’arte.
“C’è una storia di vita, una storia di tutti noi attraverso gli occhi di un grandissimo artista“, ha commentato il presidente di Pirelli, Marco Tronchetti Provera, che ha aggiunto: “Ho visto tante cose nella mia vita, ma questa mostra mi lascerà riflettere a lungo. Troverete il genio di Dieter Roth in un percorso umano e senza tempo che non si può raccontare, si deve vedere“. Nessuna scusa per perdersi questa mostra evento essendo gratuita e aperta al pubblico sino a febbraio 2014.
Fotografie a cura di: Martina Viganò