Nicola Morra ministro? L’attuale presidente della Commissione bicamerale Antimafia potrebbe approdare presto nell’esecutivo. Lorenzo Fioramonti, dopo le voci insistenti dei giorni scorsi, ha infine rassegnato le dimissioni da ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca. Nelle ultime ore si sono scatenati i rumors su chi potesse essere il suo sostituto a viale Trastevere. Quello di Fioramonti è stato un lungo addio: è infatti da fine novembre che il ministro, in aperto contrasto con il suo governo, annuncia le dimissioni, poi mai ufficializzate fino a ieri.
Le voci su Alessandro Di Battista al Miur
Dallo scorso 23 dicembre, quando era ormai chiaro che Fioramonti si sarebbe dimesso, la corsa per individuare il suo sostituto sembra essere giunta ad un traguardo. Il nome, forte e inatteso, era quello di Alessandro Di Battista. Una mossa quella di portare al Miur uno degli esponenti storici del M5S che avrebbe dato respiro all’acciaccata compagine del governo Conte, dove è proprio l’ala pentastellata a soffrire di più. Ma passato il Natale l’ipotesi Di Battista nuovo ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca pare definitivamente tramontata. Pare sia stato lo stesso Di Battista a rifiutare l’offerta, nonostante il pressing di Di Maio. Al posto che fu di Lorenzo Fioramonti le ultime voci di palazzo danno come quasi sicuro Nicola Morra, attuale presidente della Commissione bicamerale antimafia, in quota M5S. Non è la prima volta che si parla di Nicola Morra ministro nell’ipotesi di un rimpasto del Conte bis e in particolare proprio per la poltrona del Miur.
Chi è Nicola Morra
Classe ’63, genovese, Nicola Morra è in Parlamento con il Movimento 5 Stelle dal 2013 quando è stato eletto al Senato. Riconfermato alle politiche del 2018, il 14 novembre di quello stesso anno è stato eletto presidente della Commissione bicamerale antimafia. Laureato in filosofia alla “Sapienza” di Roma, Nicola Morra si è poi specializzato in bioetica all’Università di Bari. Per lunghi anni ha insegnato nelle scuole superiori in Calabria. Al pari di Alessandro Di Battista, Nicola Morra è un pentastellato della prima ora, avendo partecipato ai meetup del Movimento fin dal 2011, in seno ai quali viene indicato tra i candidati ad entrare in Parlamento. Eletto al Senato nel 2013, ha anche ricoperto per un breve periodo il ruolo di capogruppo M5S.