Vai al contenuto
Home » News » Sport » Diretta Olimpia Milano – Brindisi 99-86 risultato finale Serie A1 Basket

Diretta Olimpia Milano – Brindisi 99-86 risultato finale Serie A1 Basket

18/12/2016 22:35 - Aggiornamento 18/12/2016 22:40

FINE PARTITA/ Olimpia Milano-Brindisi 99-86, l’EA7 torna a vincere ottenendo il successo contro una squadra ostica che manca nei momenti decisivi. Ultimo quarto di grande sostanza, con Sanders e Hickman che trascinano la squadra di Repesa. Si spengono sul più bello i ragazzi di Sacchetti che non segnano più da tre dopo essere stati a contatto per quasi tutto il match.
Milano: Simon 19, Raduljica 15, Sanders 13
Brindisi: Carter 19, Scott 17, M’Baye 14

10′ Ultimo minuto al Forum, Milano amministra con Fontecchio che subisce il fallo e manda fuori Moore al quinto fallo. Dalla lunetta l’ex Virtus fa 2/2. Dall’altra parte Cardillo poggia al tabellone, Milano sbaglia in attacco e Brindisi parte in contropiede sprecando il possesso. Cinciarini subisce fallo e va in lunetta, 1/2 per lui. Ancora Cardillo da due. Ancora in lunetta Cinciarini, 2/2 questa volta per lui. Con 4” sul cronometro, Brindisi non può più nulla.

9′ Milano spreca l’extra possesso ma anche Brindisi non fa di meglio. La palla torna ai rossi con Hickman che penetra centralmente e appoggia nella retina.

8′ Raduljica in lunetta fa 2/2. Fallo antisportivo fischiato a Scott che manda Sanders in lunetta. Fuori il primo, dentro il secondo libero. Sanders poi esce per lasciare spazio a Fontecchio.

7′ Scott in lunetta fa 1/2. Milano attacca e Hickman subisce fallo, 1/2 ai liberi per lui. M’Baye pronto sotto canestro, porta Brindisi a -7.

6′ Raduljica ancora a segno, Brindisi non fa più canestro e Carter fa fallo su Sanders. Time out di Sacchetti. Sanders va in lunetta dopo il fallo sul tentativo di tripla, 2/3 per lui.

5′ Ci prova ancora Carter dall’arco ma il pallone fa dentro-fuori sul ferro. Dallo di Goss su Raduljica che va in lunetta, 2/2 per lui.

4′ In lunetta Hickman, 2/2 per lui. Fase caotica del match, le squadre rientrano sul parquet dopo un time-out  ma Milano non sfrutta una bella azione con Raduljica che perde palla a due passi dal canestro, dall’altra parte attacca M’Baye che viene raddoppiato, batte Cerella e va a segno. Il francese fa fallo nell’azione successiva, dalla rimessa per Milano non arriva il canestro.

3′ Agbelese attacca e subisce fallo, in campo c’è tensione e il pubblico rumoreggia per alcune decisioni arbitrali al limite. Brindisi perde palla ma anche Milano è imprecisa e la palla torna agli ospiti che sprecano con Moore da tre. Sanders non sbaglia dall’arco. Nell’azione successiva quarto fallo di Sanders che manda in lunetta Moore: 2/2 per lui.

1′ Hickman recupera e va a segno in contropiede, poi Agbelese e ancora Sanders. Quest’ultimo attacca in contrattempo la difesa, va a segno con un bel sottomano ma provoca gli avversari e gli arbitri mandano in lunetta Brindisi che segna il libero con Goss. Dal possesso aggiuntivo non arrivano punti per Brindisi ma sulla palla recuperata c’è un passi per Milano

FINE TERZO QUARTO/ Olimpia Milano-Brindisi 71-70, l’EA7 costruisce e distrugge con Brindisi che rimane a contatto e va avanti con Carter e Scott. Goss tiene a galla i suoi da 3 ma regna l’imprecisione, gara ancora aperta al Forum.
Milano: Simon 19, McLean 10, Raduljica
Brindisi: Carter 17, Scott 16, Goss 11

10′ Ultimi secondi del terzo quarto, Hickman cerca un fallo ma non arriva la chiamata arbitrale. Palla a Brindisi che parte in contropiede e va a segno da tre con Moore. Milano spreca l’ultimo possesso, con 7” sul cronometro attacca Goss ma perde palla.

9′ Momento di confusione per Brindisi, time-out di Sacchetti. Le squadre tornano sul parquet, secondo fallo di McLean che manda in lunetta Scott, 2/2 per lui.

8′ McLean lotta e realizza due punti, dall’altra parte Moore commette passi e riconsegna la palla all’EA7. Attacca Simon che si prende il tiro, segnando una tripla importante. Risponde Scott da 2. Altra tripla di Milano con Sanders, Scott ci prova da lontanissimo senza ritmo e il suo tiro non raggiunge nemmeno il canestro.

7′ Tripla di M’Baye, attacca Milano con Kalnietis che da a Simon: il croato segna da tre punti. Nell’azione successiva fallo proprio di Simon che manda in lunetta Scott, 1/2 per il giocatore di Brindisi. Brutta palla persa da Milano, Brindisi ci prova ancora dall’arco con M’Baye ma la palla esce. Fallo di Scott su Simon.

5′ Infrazione di passi di Draghi, palla ancora a Brindisi. Repesa chiama time-out. Si torna in campo con Carter che sbaglia l’appoggio di gancio, Milano attacca e Simon va a segno. Carter si riscatta subito però con una tripla. Pascolo riporta avanti i suoi.

4′ Difende bene Brindisi su Sanders che lascia il campo per Simon. Attacca ancora Brindisi, con Goss che va a segno ancora dall’arco. Punteggio nuovamente in parità. Raduljica lotta a rimbalzo ma la sua foga viene punita dagli arbitri, Repesa lo richiama e manda in campo McLean. Goss ci prova ancora da tre ma questa volta il suo tiro si ferma sul ferro.

3′ Secondo fallo di Raduljica che ferma M’Baye, dalla lunetta il giocatore di Brindisi fa 2/2. Milano prova a trovare il varco ma Raduljica commette infrazione di passi. Palla nuovamente in mano a Brindisi che attacca con Moore, la risolve Goss da 3 punti.

1′ Primo possesso per Milano, con Kalnietis che non trova la via del canestro in penetrazione. Il lituano ci riprova ma la sua conclusione è fuori misura. Attacca Brindisi ma il tiro di Carter è fuori, sul contropiede è Kalnietis da 3 ad aprire il punteggio del terzo quarto. Prova a rispondere Brindisi ma il ferro dice no, Kalnietis attacca e subisce il fallo di Goss. Il lituano va in lunetta, 2/2 per lui.

FINE SECONDO QUARTO/ Olimpia Milano-Brindisi 51-48, EA7 a volte imprecisa che subisce in difesa l’esuberanza di Carter e Scott. Repesa prova a riorganizzare i suoi, Simon martella dal perimetro e si chiude a +3 per i padroni di casa.
Milano: Simon 11, Raduljica 9, McLean 8
Brindisi: Carter 14, Scott 11, Spanghero 6

10′ Un fallo di Goss manda in lunetta Simon che non sbaglia. Goss si riscatta subito con una penetrazione centrale, Milano perde palla e dal contropiede di Brindisi si arriva al fallo di Raduljica. Time-out. So torna in campo con Scott in lunetta che fa 1/2. Sanders non trova il pallone su suggerimento fronte a canestro e Brindisi ha in mano l’ultimo possesso della partita con Scott che lavora con i secondi ma non c’è precisione sotto canestro. Si va alla pausa lunga.

9′ Fallo di Sanders su M’Baye che va in lunetta, 0/2 per lui. Secondo fallo di Spanghero che manda in lunetta Abass: 2/2 per il giocatore di Milano. Spanghero guida l’offensiva di Brindisi, Scott pesta la riga e riconsegna palla a Milano che va a segno con Simon.

7′ Schiaccia Fontecchio, Brindisi prova a riportarsi avanti e ci riesce con Scott che attacca la linea di fondo, va a segno e subisce il fallo di Fontecchio. Il giocatore di Brindisi va in lunetta per completare il gioco da tre punti, a segno anche con il libero. Primo fallo di Scott su Abass che va in lunetta: 1/2 per lui ma Raduljica è lesto a rimbalzo e va a segno da sotto canestro. Simon ancora, questa volta da 2, dopo un’azione senza punti di Brindisi, minuto chiesto da Sacchetti.

6′ Scott da tre punti porta a 34 i suoi ma subito risponde Simon. Primo fallo di Dragic che manda alla rimessa Brindisi, azione complicata che si sbroglia nelle mani di Carter che appoggia facile nella retina. Una schiacciata di McLean su assist di Simon strappa gli applausi del Forum ma Brindisi c’è e Goss da 3 porta avanti i suoi.

5′ Brindisi si riporta sotto con un ottimo Carter che sale in cattedra e trascina i suoi a -1. McLean fa tutto bene ma è ancora Carter a ridurre le distanze. Fallo di Goss su Fontecchio, l’ex Virtus va in lunetta e fa 2/2.

3′ Carter riporta i suoi a contatto ma Fontecchio ributta gli avversari indietro con una tripla. Carter con un bel movimento attacca la linea di fondo e poggia al tabellone due punti ben costruiti.

1′ Secondo quarto che si apre con una tripla di Simon. Ci prova anche Sanders ma il suo tiro non entra, dall’altra parte anche Brindisi, il ferro respinge e ancora possesso per Milano. McLean pronto sotto canestro, corregge dentro un tiro dalla distanza.

FINE PRIMO QUARTO/ Olimpia Milano-Brindisi 22-21, prima frazione equilibrata che vede partire forte Brindisi, Milano tiene e chiude in vantaggio.
Milano: Raduljica 7, Dragic 6
Brindisi: Moore 5, M’Baye 6

10′ Fuori Abass dentro Simon. Scott in lunetta dopo un fallo di Hickman, 2/2 per lui. Ci pensa Hickman da tre punti ma per Brindisi è subito Spanghero a rispondere dalla stessa distanza.

9′ Palla persa da Brindisi che innesca il contropiede di Milano ma Kalnietis è impreciso e la palla si spegne dopo una deviazione sul fondo. Repesa cambia il lituano con Hickman, fase piena di errori del match con Brndisi che fatica a trovare la via del canestro. Un passi fischiato a McLean riconsegna la palla alla squadra di Sacchetti. Primo fallo di Fontecchio, appena entrato, su Agbelese, dalla rimessa niente di fatto e Milano ci prova dalla distanza con Sanders, il suo tiro non entra.

8′ Buon lavoro di Agbelese che di gancio segna i primi due punti della sua partita. Risponde subito Dragic. Lotta a rimbalzo sull’azione di Brindisi, Milano riparte e un fallo di Moore manda McLean in lunetta. Intanto entra anche Sanders. Dalla lunetta, 0/2 per McLean.

6′ Dragic va a segno, risponde Scott con il punteggio che vede ancora Milano avanti di 3 punti. Esce Carter per Brindisi ed entra Agbelese. Raduljica in lunetta, sbaglia il primo libero, a segno con il secondo. McLean da il cambio proprio a Raduljica. Attacca Brindisi con Moore che va a segno da tre. Fallo sul nuovo entrato che va in lunetta e fa 2/2.

5′ Kalnietis prova a costruire, assist per Raduljica che da due passi non può sbagliare. Serie di possessi sprecati da Brindisi che non trova il canestro, Milano attacca e trova la retina con Pascolo. Risponde Moore e poi ancora Pascolo. Gli ospiti ci provano da tre punti ma il pallone balla sul ferro ed esce, allora Raduljica con i piedi per terra allunga a +3.

3′ M’Baye da 3 punti porta avanti Brindisi, Dragic dall’altra parte risponde subito. Primo fallo di Kalnietis e possesso per gli ospiti che provano la penetrazione con M’baye che subisce nuovamente fallo e va in lunetta. 2/2 per lui.

1′ Raduljica e Carter si giocano il primo possesso, palla in mano a Kalnietis che guida la prima azione. Il primo tiro è proprio del lituano ma il ferro dice no. Dall’altra parte è Carter ad aprire il punteggio ma Raduljica pareggia subito.

Tutto pronto al Forum per la palla a due!

Milano: Kalnietis, Dragic, Pascolo, Abass, Raduljica
Brindisi: Scott, Carter, Moore, M’baye, Goos

Squadre in campo per il riscaldamento, manca poco all’inizio di Olimpia Milano-Enel Brindisi

PALLA A DUE ore 20.45

L’EA7 torna al Forum per il campionato, alle ore 20.45 sul parquet di Assago andrà in scena Olimpia Milano-Brindisi, gara valida per la 12a giornata di Serie A1 che vedrà di fronte agli uomini di Repesa una delle squadre più in forma del campionato; i padroni di casa sono reduci dalla sconfitta dell’ultimo turno contro Venezia che ha interrotto la striscia vincente in campionato e dal quinto ko in Eurolega contro il Galatasaray. Orfani ancora di Macvan, Hickman e compagni dovranno ritrovare coesione in un momento in cui vincere darebbe morale anche per i prossimi impegni di Coppa. Segui con noi la diretta di Olimpia Milano-Brindisi, con risultato live e aggiornamenti in tempo reale dal Forum di Assago.