in ,

Disney: in arrivo una serie tv per celebrare le donne che hanno lavorato ai più famosi film animati

Una stagione davvero felice per la Walt Disney: a breve l’uscita del sequel “Il ritorno di Mary Poppins”, in primavera il live action di “Aladdin”, poi quelli de “Il re leone” e “Dumbo”. In più bolle in pentola un nuovo progetto, di cui possiamo svelarvi già qualcosa. 

Il 5 settembre è uscito negli Stati Uniti il libro “Ink and Paint: The Women of Walt Disney’s Animation”, curato da Mindy Johnson, già autrice del libro sul personaggio di Trilli intitolato “Tinker Bell: An Evolution”. Un volume di 384 pagine che ripercorre la storia del celebre reparto artistico che ha contribuito al successo di Walt Disney. Aperto nell’ottobre del 1923, il reparto Ink & Paint fu collocato inizialmente ai Disney Studios di Kingswell Avenue di Los Angeles, prima di spostarsi all’Hyperion Studio e infine agli studi di Burbank nel 1940. All’apice della produzione, il team era composto soprattutto da donne e contava oltre 250 artisti e tecnici. Oggi con l’avvento del 3d resta ancora in piedi, benché svolga un lavoro del tutto diverso rispetto a prima. 

Un volume celebrativo curato da Mindy Johnson che per la prima volta dà voce alle donne. La notizia è di adesso: Disney, forte del successo del libro, avrebbe deciso di realizzare una serie tv di genere documentario basata proprio su questa pubblicazione. La serie dovrebbe essere distribuita il prossimo anno sul servizio di streaming Disney. Composta da 8 episodi, essa “ripercorrerà la storia dell’animazione Disney, da Biancaneve e i sette nani fino a Coco e Oceania, attraverso le vicende mai raccontate di straordinarie donne che hanno contribuito a creare alcuni dei più grandi film animati di tutti i tempi”. Non solo le artiste del reparto Ink & Paint ma anche le disegnatrici, le registe e le produttrici che hanno lavorato e lavorano ancora oggi ai Disney e ai Pixar Studios.

La produzione della serie è iniziata qualche giorno fa con l’intervista a Ruthie Thompson, artista che oggi ha ben 108 anni e ha iniziato a lavorare per Disney Animation nel 1937. I fan del cinema d’animazione non si lasceranno certo sfuggire questa serie tv che svela e rivela i segreti del successo di Walt Disney.

Seguici sul nostro canale Telegram

Roberta Ragusa: il figlio Daniele in studio a Quarto Grado per difendere il padre Antonio Logli

Antonietta Bello parla del suo ex Lino Guanciale: «Gli regalo un sorriso!»