Ecco il dato che avalla una realtà, purtroppo, corroborata dai fatti. Non è certo necessario essere esperti sociologi o psicologi per rendersi conto che lo spirito di sacrificio e sopportazione dell’altro, in una coppia, è prerogativa della donna. Lungi dal voler banalizzare o generalizzare la questione e facendo sempre le dovute eccezioni, è sotto gli occhi di tutti che la promessa di matrimonio in cui gli sposi si giurano eterna fedeltà e vicendevole assistenza e premura dinnanzi alla malattia, viene spesso contraddetta dalla quotidianità.
E’ la donna, nella veste di “crocerossina”, a rimanere accanto al suo compagno, anche quando è malato e la sua salute è irrimediabilmente compromessa. Lo dicono i risultati di uno studio effettuato dai ricercatori dell’Università del Michigan, presentati al meeting annuale della Population Association of America. La ricerca ha analizzato per 20 anni la vita di coppia in ben 2717 matrimoni, i cui dati sono stati raccolti dall’Istituto per la ricerca sociale dell’Università. L’età media dei coniugi, durante la prima rilevazione, era di 50 anni. Di qui poi l’attenzione degli studiosi per l’insorgenza di malattie gravi come tumori, problemi cardiaci e respiratori. Ebbene, il risultato della ricerca non ha lasciato dubbi: dinnanzi alla malattia le separazioni aumentano, a tutto svantaggio della donna, per la quale il rischio di divorzio raddoppia. Il 31% delle coppie sotto osservazione, infatti, si è detta addio; non solo, per la donna è stato registrato il 6% di rischio in più di poter diventare single, divorziata o vedova, giacché ad ammalarsi di più sono gli uomini.
La dottoressa Amelia Karraker e il suo team, autori della ricerca, hanno provato ad ipotizzare una spiegazione che giustifichi il dato emerso: “… Gli uomini divorziati anche se adulti hanno, per una sorta di squilibrio tra i generi, più chances di trovare una nuova compagna rispetto alle donne divorziate. Non abbiamo informazioni su chi abbia scelto di divorziare tra le coppie studiate, ma occorre tenere in mente che in alcuni casi e’ la donna a chiedere di interrompere la relazione. Può darsi che si ammali, il marito non la accudisca come dovrebbe e lei preferisca lasciarlo andare via appoggiandosi ad altri familiari e agli amici”.