Con ancora la coda di polemiche causata dalla sua partecipazione da Giovanni Floris a Ballarò nelle orecchie, pronto a ritornare davanti alle telecamere Rai, domani, domenica 18 maggio, ad una settimana dalle elezioni europee, con l’ottimismo che lo ha sempre contraddistinto, nonostante la bufera scatenatasi con la presentazione dei dati economici riguardanti l’Italia e con l’annuncio che il Pil è ancora negativo e la doccia fredda sui mercati, il premier Matteo Renzi si farà intervistare da Massimo Giletti all’interno dello spazio denominato I Protagonisti ed in onda dalle 16:00, in quella che sarà l’ultima puntata di Domenica In – L’Arena, il contenitore domenicale dell’ammiraglia Rai che terrà compagnia, grazie all’alternanza fra Giletti e Mara Venier, ai telespettatori dalle 14:00 alle 18 e 50 circa.
Lo storico conduttore de L’Arena, che anche quest’anno, dibattito dopo dibattito, ha macinato un successo dopo l’altro, pare essere intenzionato a chiudere la stagione con il botto. Cosa chiederà, però, Giletti a Renzi? L’intervista sarà difficoltosa come difficoltosa è stata quella a Silvio Berlusconi o tutto scorrerà nel migliore dei modi così come è avvenuto con Alfano e Matteo Salvini? Ovvio che con le elezioni alle porte i temi del dibattito non potranno scostarsi dalle vicende politiche e soprattutto da quelle economiche del Paese.
Giletti avrà però il coraggio di ritornare sull’argomento della lite fra Renzi e Floris? Il conduttore, cioè, chiederà ulteriori informazioni su un argomento molto caro alla Rete che lo ospita? Parlando della spending review e rivolgendosi a Floris, infatti, l’ex sindaco di Firenze aveva detto: “Tocca anche a voi”, aggiungendo: “per vent’anni c’è stato un duopolio fuoriluogo senza apertura. Ora invece ci sono anche la 7, Sky e altre tv” e commentando, poi, da Twitter: “Niente paura. Il futuro arriverà anche alla Rai. Senza ordini dei partiti”.