Donald Trump annuncia di aver deciso di cancellare gli accordi con Cuba siglati negli scorsi mesi dal suo predecessore Barack Obama. “Oggi cancello l’accordo unilaterale siglato da Barack Obama con Cuba”. Lo ha rivelato il Tycoon a Miami, in un teatro di Little Havana simbolo degli esiliati in fuga dai Castro. I suoi toni sono durissimi contro quello che definisce un regime brutale e coglie l’occasione per annunciare nuove restrizioni su viaggi e flussi di denaro allontanando, inoltre, l’ipotesi di una fine imminente dell’embargo.
>>> Tutte le news con UrbanPost <<<
E qual è la reazione di Cuba? “Quello di Donald Trump a Miami – sottolinea una lunga ‘Dichiarazione del governo rivoluzionario’ dall’Avana – è stato un ”discorso carico di retorica ostile”. Si sottolinea però ”la volonta’ di proseguire un dialogo rispettoso’ con gli Usa nei temi di mutuo interesse. ”Ancora una volta il governo Usa ricorre a metodi coercitivi del passato” – afferma la ‘Dichiarazione’ del governo di Raul Castro – Trump ”torna alla retorica della Guerra Fredda’‘.
>>> Le ultime notizie su Donald Trump <<<
Il testo respinge quindi eventuali ”concessioni relative alla propria sovranità o indipendenza”, cosi’ come ”condizionamenti” posti da Washington e ”ogni strategia che punti a cambiare il sistema politico, economico e sociale di Cuba”. Solo ”il popolo cubano deciderà in modo sovrano” eventuali ”cambiamenti necessari” nel paese, aggiunge il testo letto nel telegiornale della notte della tv statale. ”Negli ultimi due anni, conclude la ‘Dichiarazione’, e’ stato dimostrato che i due paesi possono cooperare e convivere in modo civile”.