in ,

Donne di Andrea Camilleri: in onda tutti i giorni su Rai 1, scenari e cast d’eccezione

Il prolifico e originale scrittore siciliano Andrea Camilleri è l’autore della raccolta edita da Rizzoli da cui sono stati tratti le dieci storie raccontate nelle minifiction di 10 minuti da Rai 1, Donne. Il novantenne scrittore delinea con la sua inconfondibile scrittura temi quali la seduzione e l’emancipazione femminile, il tutto caratterizzato da tratti autobiografici che descrivono i cambiamenti sociali e privati della sua lunga vita, dall’infanzia, all’adolescenza fino all’età matura.

Il primo appuntamento televisivo è stato con Nunzia, la femmina primitiva e selvatica interpretata da Alice Canzonieri. Poi la prostituta socialista Oriana (Nicole Grimaudo), la bellissima svedese Kerstin (Giulia Achilli), l’affascinante Ofelia (Linda Caridi), e ancora con la conturbante Beatrice (Miriam Dalmazio), compagna di ballo e grande amica del protagonista, per poi continuare con la cameriera friulana Jolanda (Anita Kravos) e l’aristocratica e bellissima Pucci (Carolina Crescentini), per poi incontrare, in uno uno dei suoi tanti viaggi, l’intrigante studentessa Ingrid (Elizabeth Kinnear) e ancora l’enigmatica Ines (Catrinel Marlon). Donnè terminerà nella terra della scrittore la Sicilia durante la sua infanzia con sullo sfondo il personaggio della nonna Elvira, adoratissima da Camilleri e interpretata da una magistrale Lucia Sardo.

Tutti gli episodi sono stati girati tra Porto Empedocle, città natale di Camilleri, e Ragusa. A interpretare Andrea Camilleri nelle diverse epoche della sua vita sono Neri Marcorè, Giampaolo Morelli, Claudio Gioè, Vincenzo Amato, Dario Aita, Glen Blackhall, Gabriele Rossi, Giorgio Pesce, Giovanni D’Aleo, Davide Tornesi. La fiction inoltre gode della straordinaria partecipazione di Nino Frassica, Francesco Mandelli, Johannes Brandrup. Il voce fuori campo è di Leo Gullotta. La produttrice Gloria Giorgianni ha spiegato che: “Il format da 10 minuti, con le sue declinazioni multipiattaforma, rappresenta un’innovazione nella produzione fiction perché mantiene nella trasposizione televisiva la leggerezza e la potenza del racconto breve e al contempo coniuga la qualità letteraria a un linguaggio moderno e cross-mediale”. Donne è una serie prodotta da Anele di Gloria Giorgianni in collaborazione con Rai Fiction, per la regia di Emanuele Imbucci e con il contributo del Comune di Ragusa, di Film Commission Ragusa, della Camera di Commercio di Ragusa, della Banca Popolare di Ragusa, della Fondazione Zippelli (RG) e del Distretto della Valle dei Templi (AG). Musiche originali di Matteo Curallo (Edizioni Sugar Music). I dieci episodi partiti il 30 Agosto su Rai 1 e online sulla piattaforma Rai, saranno trasmessi ogni giorno da lunedì a domenica per due settimane (con eccezione delle giornate di giovedì 1, domenica 4, lunedì 5).

Seguici sul nostro canale Telegram

Mostra del Cinema di Venezia 2016, Dario Argento e Nicolas Winding Refn presentano “Zombi”

arma delitti mostro firenze

Mostro di Firenze, il giallo della pistola: rinvenuta Beretta calibro 22, è quella usata per i delitti?