in ,

Donne in gravidanza e mezzi pubblici: una luce rosa per un posto a sedere

Chi frequenta spesso i mezzi pubblici sa bene che sono estremamente frequenti le volte in cui una donna incinta è costretta a rimanere in piedi malgrado il suo stato; c’è chi non si alza malgrado l’abbia vista e chi invece purtroppo non ha avuto modo di notarla a causa delle troppe persone e non ha potuto cederle il posto: il risultato è comunque una donna che, con il suo stato di gravidanza che soprattutto negli ultimi mesi mette a dura prova il fisico, è costretta a restare in piedi sui mezzi pubblici.

A dare una soluzione al problema ci hanno pensato in Corea del Sud dove la campagna Pink Light, sta cercando di rendere i trasporti pubblici più agevoli nei confronti di chi sta attraversando un momento delicato per il fisico come la gravidanza. Sui mezzi pubblici estremamente affollati della Corea del Sud infatti è stata posta una luce rosa con una donna incinta stilizzata che lampeggia ogni qual volta sale una donna in gravidanza sul mezzo che ha bisogno di sedersi.

Come è possibile tutto ciò? E’ sufficiente che la donna incinta possieda con sé un piccolo dispositivo bluetooth che quando passa nel raggio di un paio di metri da uno dei sedili riservati alle priorità, fa accendere la luce,  segnale che ha diritto al posto a sedere e chi lo occupa è chiamato a cederlo. E se una spilla con scritto “Posso sedermi?” come ha promosso la campagna italiana può essere ignorata, una luce rosa lampeggiante farà da coscienza a chi non rispetta i diritti altrui.

Seguici sul nostro canale Telegram

plagio per rihianna

Rihanna tour 2016, la star a Milano fa discutere: nega un autografo per beneficenza [VIDEO]

Martina Grimaldi oro nuoto

Nuoto: Martina Grimaldi, medaglia d’oro nella 25 km agli Europei di fondo