L’evoluzione del web e di tutte le dinamiche che lo regolano è incessante: a distanza di pochi mesi, tutto cambia, tutto si trasforma, e ciò di cui eravamo certi non è più per forza vero. Così come internet, anche il mercato si evolve continuamente, perché cambiano i bisogni e le aspettative che abbiamo rispetto all’offerta o alla domanda: spesso questi due mondi estremamente dinamici vengono a contatto, ed è necessario conoscere entrambe le realtà, essere aggiornati sui mutamenti in corso per riuscire ad ottenere risultati positivi.
Chiaramente l’unione del mercato con il web si concretizza con gli e-commerce: milioni di negozi online, che vendono qualsiasi cosa in ogni parte del globo; avere un negozio o una catena di negozi e non avere un e-commerce oggi è davvero difficile. Gli utenti hanno bisogno sempre più di flessibilità oraria, comodità della consegna, possibilità ampie di scelta: e con clienti sempre più esigenti è necessario essere sempre pronti ad offrire di più, meglio degli altri, in modo più veloce, altrimenti il rischio è essere spazzati via dalla concorrenza.
Come dev’essere un e-commerce per essere competitivo?
Il primo passo da compiere quando si ha intenzione di aprire un e-commerce da zero è senza dubbio quello di rivolgersi ad un consulente SEO: già dalla ricerca del consulente più idoneo ai vostri bisogni potrete studiare il profilo del professionista e capire quali saranno le attività implementate. Un consulente SEO si impegna nell’intero processo di analisi, sviluppo, ottimizzazione ed attività post messa online. Come è possibile leggere sul suo sito web, Laura Venturini, professionista del campo da molti anni, ha sviluppato un know-how che le ha permesso di aprire un’agenzia SEO che si occupa di tutte le attività necessarie alla creazione di un e-commerce di successo. Ed è questo che dovrebbe fare un consulente SEO: perché il punto focale non è “aprire un e-commerce” ma piuttosto far sì che questo, con tutti i requisiti tecnici che deve avere, si posizioni in modo ottimale nella SERP e che riesca ad attrarre nuovi segmenti di mercato.
Innanzitutto, è fondamentale analizzare la situazione dell’azienda, la sua collocazione sul mercato, a quale tipo di domanda risponde e se questa è coerente con gli obiettivi del cliente. Delineato questo, è di grande importanza identificare la concorrenza e capire se la volontà è concentrarsi su uno scontro diretto sugli stessi prodotti/servizi, o differenziare: in questo caso non parliamo di differenziazione dell’offerta, che è il core business aziendale, quanto piuttosto della percezione che il potenziale acquirente avrà dell’azienda cliente.
Definiti questi punti intorno alla quale ruoterà tutta l’attività SEO, sarà necessario creare l’e-commerce (o apportare modifiche nel caso l’e-commerce esista già).
Questo dovrà avere delle determinate caratteristiche: fondamentale è l’intuitività. L’utente che arriva sul sito deve capire fin da subito come muoversi, dove andare per acquistare, per consultare le offerte e deve poterlo fare con semplicità. Un’altra caratteristica importante è la chiarezza: il sito deve contenere spiegazioni dove necessario, descrizioni dei prodotti/servizi offerti. La velocità di navigazione poi risulta sempre più importante, soprattutto per gli utenti più giovani.
Attraverso il processo di ottimizzazione del sito, questo si posizionerà sulla SERP per determinate parole chiave definite in via preventiva, aumentando il traffico organico e di conseguenza, la possibilità di trasformare gli utenti in clienti. Crescono un po’ tutti gli e-commerce ben strutturati, come ad esempio il progetto Intense per la vendita di prodotti specializzati.
Infine, è necessario tenere costantemente aggiornato il sito con nuovi prodotti/servizi, sponsorizzandoli anche attraverso l’uso dei social network, mezzi sempre più potenti per attrarre nuovi segmenti di mercato.
In definitiva, l’e-commerce sembra uno dei mezzi più efficaci per potenziare il proprio business, e grazie ai consigli di un professionista potrebbe essere tra gli investimenti migliori che possiate fare.