Carlo Vanzina è morto. Il celebre regista si è spento nella sua città, Roma. A darne notizia, oggi domenica 8 luglio 2018, sono stati la moglie Lisa ed il fratello Enrico. Carlo Vanzina era da tempo malato: considerate le sue condizioni di salute la famiglia aveva da tempo mantenuto il più stretto riserbo.
“Nella sua amata Roma, dov’era nato, ancora troppo giovane e nel pieno della maturit intellettuale, dopo una lotta lucida e coraggiosa contro la malattia ci ha lasciati il grande regista Carlo Vanzina”, scrivono i famigliari in un comunicato diffuso alla stampa. “Amato da milioni di spettatori ai quali, con i suoi film, ha regalato allegria, umorismo e uno sguardo affettuoso per capire il nostro Paese”.
Carlo Vanzina era nato a Roma nel 1951. E’ stato regista, sceneggiatore e produttore cinematografico di fama, non solo in Italia. Carlo Vanzina era figlio del regista e sceneggiatore Steno, al secolo Stefano Vanzina, e di Maria Teresa Nati, ed era fratello minore dello sceneggiatore e produttore Enrico Vanzina. E’ stato uno dei maestri della commedia “leggera”, è stato protagonista dei maggiori successi del cinema italiano degli anni ottanta e novanta, assieme al fratello Enrico. A lui si deve, ad esempio, la scoperta nel 1982 di Diego Abatantuono con i film “Eccezzziunale… veramente “e “Viuuulentemente mia”. Molti i successi conseguiti nella sua carriera con film di derivazione televisiva, tra cuik è impossibile non ricordare “Vacanze di Natale” (1983) e Yuppies (1986). Tra gli ultimi lavori “Miami beach” (2016), con Ricky Memphis e “Caccia al tesoro” (2017), con Vincenzo Salemme. Solo qualche giorno fa, il 3 luglio 2018, gli era stato assegnato il “Legend Award” dell’Ischia Global Film & Music festival.