Se n’è andato nella sua casa di Roma, Franco Zeffirelli, morto questa mattina, sabato 15 giugno 2019, dopo una lunga malattia. Aveva 96 anni. Sceneggiatore, attore, regista, Franco Zeffirelli ha attraversato più di sessant’anni di storia dello spettacolo spaziando tra cinema, teatro e opera lirica. È stato attore, costumista e scenografo, una personalità poliedrica amatissima all’estero, oltre che in Italia. Fiorentino di origine, Zeffirelli ha avuto un rapporto di amore e odio con la sua città, per la quale – coinvolgendo Richard Burton per un documentario, negli anni dell’alluvione – raccolse venti milioni di dollari. Per anni rifiutò il Fiorino – per la mancata attribuzione a Oriana Fallaci – finché non gli fu consegnato a tradimento dall’allora sindaco Renzi, nel 2013.
Morto Franco Zeffirelli, l’annuncio della Fondazione
“Ciao maestro – il sito della fondazione che porta il suo nome lo annuncia così – Si è spento serenamente pochi minuti fa Franco Zeffirelli. Era nato a Firenze 96 anni fa. La scomparsa è avvenuta alla fine di una lunga malattia. Il maestro riposerà nel cimitero delle Porte Sante di Firenze”. La camera ardente, fanno sapere i figli Pippo e Luciano, si terrà lunedì il Campidoglio. Il maestro lascia il suo ultimo lavoro alla regia nella nuova Traviata, che aprirà la stagione del Festival lirico all’Arena di Verona la prossima settimana, il 21 giugno 2019. Ma Zeffirelli guardava già oltre: tra i suoi progetti un Rigoletto, il cui debutto era previsto per il 17 settembre 2020 in Oman, alla Royal Opera House di Muscat.
Franco Zeffirelli, addio a un grande maestro
Unico in Italia ad essere nominato Sir dalla regina Elisabetta, Franco Zeffirelli era stato premiato per il suo lavoro di adattamento delle opere di William Shakespeare. Con due nomination agli Oscar (regista per Romeo e Giulietta e scenografo per La Traviata), Zeffirelli ha vinto cinque David di Donatello. Le opere liriche che portano la firma di Franco Zeffirelli sono state rappresentate in tutto il mondo, dall’Oman agli Stati Uniti; il solo Metropolitan di New York ha messo in scena ben 800 spettacoli del maestro.
Leggi anche —> Meredith Kercher, Amanda Knox in Italia: “Molti pensano che io sia cattiva ma …”