La scorsa notte è venuto a mancare all’ospedale della sua città Reggio Calabria all’età di 54 anni Giacomo Battaglia, famoso comico e imitatore italiano. L’attore si esibiva in teatro e in televisione in coppia con Gigi Miseferi, tra i protagonisti del teatro Bagaglino di Roma che lo ricorda anche sui social con parole fraterne “Ciao Giacomo, fratello, amico collega. La mia vita sarà sempre declinata al plurale”.
https://www.instagram.com/p/BvtYC4dHREJ/?utm_source=ig_share_sheet&igshid=1g77uota185ru
Giacomo Battaglia: la carriera
Giacomo Battaglia ha incontrato Gigi Miseferi negli anni Ottanta. Entrambi di Reggio Calabria, iniziano a lavorare insieme. Come giovani comici emergenti partecipano al programma Stasera mi butto, nel 1990, dove vengono notati e scritturati da Pier Francesco Pingitore per lo spettacolo Troppa Trippa della Compagnia del Teatro Bagaglino, del quale diventa membro stabile. Da allora Giacomo e Gigi diventano anime della Compagnia, dando vita a sketch comici e imitazioni. Tifosi sfegatati della Reggina, sono stati spesso ospiti della trasmissione Quelli che il calcio in qualità di inviati per le partite della squadra di Reggio Calabria.
Giacomo Battaglia, la malattia
All’attore era stata diagnosticata una grave malattia a Gennaio dello scorso anno, per il quale era stato operato e aveva seguito una lunga terapia ma alla fine di Giugno, è stato colpito da un ictus momento a partire dal quale non si è purtroppo più ripreso. Anche se colpito dalla malattia l’attore aveva inizialmente continuato ad occuparsi dei suoi progetti culturali assieme a Misferi, realizzando inoltre anche un libro dal titolo Mia madre non lo deve sapere, e mantenendo la sua positività con le persone vicine alle quali ripeteva: “Chi non ride è fuori moda”.