in

Ecco le tre curiosità che non sapete sul cervello dei vostri bambini

Volete scoprire tre curiosità del cervello dei bambini? Leggendo The Psychology of Babies, libro scritto da Lynne Murray, psicologa specializzata nello sviluppo infantile presso l’Università di Reading potreste avere tutte le informazioni necessarie. Se non avete il tempo e la voglia di leggere il libro di 256 pagine, UrbanPost vi riassume brevemente i tratti più significativi:

crescita bambini importanti fiabe

1. Avere un bambino turbolento può essere un fatto positivo. Murray crede che “i bambini che piangono facilmente e sono più difficili da calmare possano effettivamente essere più produttivi e possano sviluppare dei miglioramenti sostanziali dal punto di vista fisico ed emotivo, rispetto ai bambini più tranquilli.” L’ambiente in cui vivono riesce a influenzare la mente dei bambini. Se crescono in un ambiente amorevole possono sviluppare la mente maggiormente rispetto ai bambini che vivono in un ambiente in cui i genitori sono duri e negligenti. Ma perché? Semplicemente perché il bambini sono più sensibili all’ ambiente in cui vivono.

2. Leggere, leggere, leggere! La miglior cosa che i genitori possono fare per i loro bambini è leggere per loro. I vantaggi arriveranno prima del previsto. Murray crede che “la frequenza con cui si legge un libro può migliorare le proprietà del linguaggio dei bambini e aumentare la loro capacità di attenzione”. Questo era stato già ribadito dall’ American Academy of Pediatrics. Incoraggiate il vostro bambino durante la lettura, in questo modo potrà impegnarsi e nel futuro si appassionerà alla lettura.

3. Il “Baby Talk” funziona davvero. Secondo Murray  “parlare con un tono animato nel baby talk riesce a coinvolgere i bambini. Probabilmente vi è anche spiegazione evolutiva. I bambini imparano meglio quando sentono i genitori parlare dal baby talk. Murray è convinta che “se all’età di sei mesi i bambini ascoltano nuove parole, le riescono a riconoscere il giorno dopo.”

 

Seguici sul nostro canale Telegram

amore finito tra farnesi e rausy

Roberto Farnesi intervista per Urbanpost: come nasce il film “Infernet” da un anti-tecnologico

attenzione al cibo che si mangia film azione

Amate i film d’azione? Attenzione a cosa e come mangiate