Vai al contenuto
Home » Viaggi » EcoNatale Santarcangelo di Romagna 2015: ecco come i Mutoid stupiranno il pubblico

EcoNatale Santarcangelo di Romagna 2015: ecco come i Mutoid stupiranno il pubblico

11/12/2015 19:45 - Aggiornamento 30/05/2016 10:21

Per tutti coloro che ancora non la conoscono, la Mutoid Waste Company è un gruppo di persone che si dedica al riciclo di oggettistica varia ormai inutilizzata. Vengono da Londra e quello che fanno, oltre ad avere una forte impronta ecologista è anche un modo per creare. Utilizzano tutto ciò che trovano e con flessibili, martelli e altri utensili, lo trasformano in opera d’arte.

In poche parole, ciò che fanno questi artisti è donare una seconda vita ai rifiuti: si va dal ferro alla plastica, passando per i vecchi vestiti. Ogni oggetto in disuso diventa una fonte creativa con la quale elaborare sculture e, perché no, anche costumi per il cinema e il teatro e installazioni. Per quest’anno, grazie a questa compagnia e alle installazioni di eco design di Manolo Benvenuti (tra gli ideatori del progetto, nato nel 2009, insieme alla “Mutoid” Nikki Rodgerson), a Santarcangelo di Romagna le feste avranno un’impronta ecologica con l’idea EcoNatale. Non ci saranno luminarie, abeti e festoni vari.

Nel paese di Tonino Guerra il Natale avrà un carattere tutto nuovo, ambientalista.  Ad esempio, lo stesso albero di Natale è stato realizzato interamente con bottiglie di plastica e i lampadari sono stati creati con delle reti da pesca. La luce è a led e anche i regali saranno ecologici: infatti gli artisti coinvolti hanno raccolto vecchi vestiti inutilizzati trasformandoli in sciarpe e cappotti per i profughi e i senza tetto.

Nelle foto in apertura: le installazioni di Manolo Benvenuti