Elettra Lamborghini, nota cantante e personaggio televisivo, in questo momento non si trova al massimo della sua forma. Il suo account Instagram conta più di 4 mila followers ed è proprio qui che decide ogni giorno di confidarsi e aprirsi con i suoi seguaci. L’altra sera ha deciso di parlare un po’ del suo umore ballerino e non solo, ha rivelato piccoli segreti sulla sua infanzia. Elettra è un personaggio molto di spicco, chi l’avrebbe detto che i suoi sogni da bambina erano completamente diversi. Le sue stories hanno creato un legame ancora più profondo con i suoi fan.
Elettra Lamborghini la sua storia
La provocante Elettra Lamborghini è la figlia di Luisa Paterlongo e Tonino Lamborghini, figlio di Ferruccio, fondatore dell’omonima casa automobilistica. Elettra spicca per la simpatia e il carattere esuberante, nonostante ciò, i fan la adorano per la sua autenticità. La frizzante Lamborghini ha una passione autentica per il canto e il ballo, ha iniziato ad esibirsi nelle discoteche della Lombardia, fino ad arrivare al Chiambretti Night. Nel 2016 ricordiamo la sua partecipazione a Super Shore in Spagna e Riccanza, Successivamente parteciperà anche al Grande Fratello Britannico e a Geordie Shore. Insomma, è un personaggio che abbiamo visto spesso in televisione anche nel più recente The Voice of Italy, dove lavorava al fianco di Morgan, Gigi D’Alessio e Guè Pequeno. La sua carriera come showgirl e cantante è davvero di successo, ma nonostante questo lei non era una di quelle bambine che sognava il palcoscenico.
Leggi anche: Laura Pausini su Instagram ‘scollata’ e accattivante fa sussultare: «Ecco perché sono un po’ meno cesso»
I sogni da bambina
Come abbiamo accennato prima, ieri sera, martedì 15 ottobre, ha confidato attraverso il suo profilo Instagram i sogni che aveva da bambina. Un fan le ha chiesto “Se non fossi una cantante, che mestiere ti sarebbe piaciuto fare?“, così Elettra ha confidato che il primo lavoro che voleva fare era la veterinaria. Non è un segreto il suo amore smisurato per gli animali, tant’è che cavalca fin da tenera età. Questo non era l’unica alternativa, non le sarebbe dispiaciuto neanche diventare un medico: “Non per operare, ma solo perché mi piace“. Nell’animo di Elettra sembra esserci un forte bisogno di aiutare il prossimo, un pensiero molto nobile.