Il prossimo 4 marzo 2018 ci si recherà alle urne per eleggere il prossimo esecutivo che governerà la cosa pubblica in Italia per i prossimi cinque anni: Movimento 5 Stelle, Centrodestra e Centrosinistra si giocano le proprie carte per ottenere la maggioranza. Uno degli obiettivi dei movimenti politici è l’abbattimento della soglia di astenuti/indecisi. Inoltre, tutti i partiti candidati alle elezioni politiche 2018 hanno come obiettivo il coinvolgimento dei giovani. Ma chi studia lontano da casa, i cosiddetti studenti fuori sede, potranno votare dal luogo in cui vivono per i propri studi o saranno costretti a tornare a casa dove risultano residenti? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Elezioni 2018 voto studenti fuori sede: devono tornare a casa?
Elezioni 2018, gli studenti fuori sede potranno finalmente votare nel Comune nel quale si trovano per proseguire i propri studi? O dove si trovano per poter lavorare? Bene, la risposta è negativa. Per poter votare dall’estero il meccanismo è già consolidato da qualche anno, e basta essere registrati all’Aire, l’Anagrafe degli italiani residenti all’estero, per imbucare il proprio voto nella cassetta postale. Ciò, però, paradossalmente non esiste in Italia: il voto è strettamente vincolato alla residenza, e l’unica agevolazione che lo Stato concede ai suoi cittadini è un rimborso spese sulla tariffa intera del treno.
Elezioni 2018 voto studenti fuori sede: come funziona?
Elezioni 2018, come funziona per il voto degli studenti fuori sede? Cosa prevede la legge elettorale 2018? Il Rosatellum, tra i tanti tasti toccati, non ha previsto una modifica per il voto degli studenti universitari fuori sede. Ma chi può votare lontano dal Comune di residenza?
- chi è ricoverato in ospedali e case di cura;
- militari, naviganti;
- i componenti dell’Ufficio elettorale di sezione;
- le Forze dell’ordine;
- i rappresentanti di lista, designati dai partiti.
Leggi anche:
- Legge Elettorale 2018: come funziona il Rosatellum
- Sondaggi politici elettorali 2018: le intenzioni dei giovani elettori
- Parlamentarie M5S: il comunicato del Blog