Dopo il no di Silvio Berlusconi a un dibattito a sei tra i leader politici sulla Rai, si fa avanti Mediaset, che ha fatto sapere di essere pronta ad organizzare un confronto, o anche più confronti, tra i principali attori politici in campo per il voto del 24 febbraio.
Attraverso un comunicato, Mediaset ha aperto il fronte del dialogo, sottolineando che le reti del gruppo daranno agli appuntamenti gli spazi giusti e le collocazioni ottimali all’interno del palinsesto per diffondere al “grande pubblico della tv generalista i programmi degli schieramenti e alimentare un confronto serrato ed efficace”. Il gruppo si è detto a disposizione degli staff delle forze politiche che sono interessate, per concordate modi, tempi e dettagli nel più rigoroso rispetto della parità di trattamento.
Due giorni fa l’ex premier e leader del Pdl aveva declinato l’invito al dibattito facendo fatto sapere che il regolamento della Commissione di Vigilanza Rai prevede che venga riservato uno spazio soltanto ai “leader” delle coalizioni, tra cui non rientrano Grillo, Ingroia e Giannino.
Leggi anche–> Elezioni, Salta il Confronto Tv in Rai? di Luigi Boccia