Ecco le liste e i simboli dei partiti politici che si sono presentati per le Elezioni europee che si terranno domenica 26 maggio 2019. Si tratta delle liste e dei simboli presenti in tutte le circoscrizioni elettorali che ricordiamo nelle Elezioni europee sono solo cinque: Italia Nord-occidentale, Italia Nord-orientale, Italia centrale, Italia meridionale, Italia insulare.
In ordine dall’alto verso il basso nella scheda elettorale chi voterà alle Elezioni Europee 2019 troverà dunque i simboli dei seguenti partiti: Destre Unite Casapound Aemn, Partito Pirata, Lega Salvini Premier, Popolo della Famiglia-Alternativa Popolare.
A seguire, scorrendo verso il basso, ecco invece i simboli di Federazione dei Verdi, Movimento 5 Stelle, Popolari per l’Italia, Sudtiroler Volkspartei (SVP), Sinistra: Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, Sinistra italiana, Partito Animalista Italiano, Partito Democratico, Forza Italia,
Poi ancora a seguire, ecco i simboli di +Europa – Italia in Comune – Partito Democratico Europeo PDE Italia, PPA Movimento Politico Pensiero Azione, Autonomie per l’Europa.
Infine, in fondo alla scheda per il voto alle Elezioni europee 2019 compaiono i simboli di Fratelli d’Italia, Partito Comunista e Forza Nuova.