17:03 – Matteo Salvini che con la Lega ha superato oltre il 34% dei votanti alle europee e ha ottenuto circa 2,2 milioni di preferenze personali viene battuto a Milano, sua città natale, dall’ex sindaco Giuliano Pisapia. Il partito di governo ottiene nel capoluogo lombardo il 27,39% dei voti, pari a poco più di 157mila voti, e il vicepremier raggiunge 57.047 preferenze, ben lontano da Pisapia scelto da 71.459 elettori. Il Pd si
conferma a Milano il primo partito con una percentuale che sfiora il 36%.
14:12 – Risultati definitivi (61576 sezioni su 61576): la Lega è al 34,33%, il Partito Democratico al 22,69%, il M5S al 17,07%, Forza Italia al 8,79%, Fratelli d’Italia al 6,46%, +Europa al 3,09%, Europa Verde 2,29%, La Sinistra 1,74%.
12:01 – Risultati praticamente definitivi (61572 sezioni su 61576): la Lega è al 34,33%, il Partito Democratico al 22,69%, il M5S al 17,07%, Forza Italia al 8,79%, Fratelli d’Italia al 6,46%, +Europa al 3,09%.
06:45 – Risultati reali siamo quasi al 100% delle sezioni scrutinate e si profila una vittoria sempre più netta per la Lega di Matteo Salvini, mentre per il M5S è un vero tracollo. Con 60712 sezioni su 61576): la Lega è al 34,37%, il Partito Democratico al 22,78%, il M5S al 16,99%, Forza Italia al 8,75%, Fratelli d’Italia al 6,45%, +Europa al 3,09%.
01:50 – Quarta proiezione Quorum YouTrend, Lega al 32,5%, Pd al 22,2%, M5S al 19,1%, Forza Italia all’8,9%.
01:15 – Risultati reali (8796 sezioni su 61576): la Lega è al 32,67%, il Partito Democratico al 24,84%, il M5S al 16,84%, Forza Italia al 7,54%, Fratelli d’Italia al 6,34%, +Europa al 3,39%.
01:08 – «Grazie a donne e uomini, ragazze e ragazzi che hanno voluto dare fiducia alla lista unitaria guidata dal Partito Democratico. Il bipolarismo riprende forza grazie alla presenza del Partito Democratico. Useremo questa forza andando avanti sui contenuti, costruiremo un’alternativa a Matteo Salvini, vero leader di un governo immobile e pericoloso». Così poco fa Nicola Zingaretti, segretario del Pd, commentando le Elezioni europee. I primi dati reali danno i Dem vicini l 25% e soprattutto sei punti davanti al M5s, risultato che se si dovesse confermare sarebbe un’inversione di tendenza significativa per il partito guidato da Zingaretti.
00.57 – «Siamo il primo partito di un grande paese, di cui faremo valere le ragioni in Europa. L’Italia si è stufata di un’Europa dei poteri forti, degli euroburocrati. Usiamo questi consensi non per regolamenti di conti interni, il mio avversario era e resta la sinistra». Così Matteo Salvini in diretta dalla sede della Lega in via Bellerio a Milano, commentando i primi risultati delle Elezioni europee.
00:43 – IV proiezione Tecnè per Matrix (La7): Lega al 32.7%, Pd 21.7%, M5S 19.60%. Quorum YouTrend per Sky vede la Lega al 31,1%, Pd al 22%, M5S 20,1%, Forza Italia 9,5%, Fratelli d’Italia 6,1%.
00:29 – Risultati reali (1850 sezioni su 61576): la Lega è al 33,09%, il Partito Democratico al 23,84%, il M5S al 16,82%, Forza Italia al 7,78%, Fratelli d’Italia al 5,71%, +Europa al 3,50%. “I patrioti italiani sbarcano nel Parlamento europeo”, ha twittato poco fa la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni.
00:24 – Seconda proiezione Opinio Rai: la Lega si conferma primo partito al 30%, seguita dal Pd che, con il 21,8%, è sopra al M5s, al 20,7%. La copertura del campione è dell’11%.
00:22 – Proiezione Quorum YouTrend per Sky, Lega al 30,4%, Pd 21,9%, M5S 20,1%, Forza Italia 9,8%, Fratelli d’Italia 6,3%, +Europa 3,5%.
00:15 – Prima proiezione del Consorzio Opinio Italia per Rai relativa alle elezioni europee in Italia (esclusa circoscrizione estera), il Pd, con il 21,3%, è sopra al M5S, al 20,2%. Il dato è confermato anche dai primi risultati reali pubblicati dal Viminale.
00:05 – Risultati reali (502 sezioni su 61576): la Lega è al 34,52%, il Partito Democratico al 21,32%, il M5S al 17,56%, Forza Italia al 8,15%, Fratelli d’Italia al 5,70%, +Europa al 3,21%.
Seguiamo in tempo reale l’esito delle Elezioni europee 2019 con le proiezioni e i risultati effettivi dello scrutinio, dati del Ministero dell’Interno. I primi risultati reali (181 sezioni su 61576): la Lega è al 35,07%, il Partito Democratico al 20,45%, il M5S al 15,9%, Forza Italia al 8,53%, Fratelli d’Italia al 5,60%, +Europa al 3,40%.
Anche i primi exit poll erano abbastanza in linea con le attese. Secondo quello realizzato da Sky, ad esempio, la Lega sarebbe tra il 27 ed il 30%, il M5S tra il 20 ed il 23, il PD tra il 21,5-24,5%, Forza Italia tra il 9 e l’11%, Fratelli d’Italia tra il 5 e il 7%.
(in aggiornamento)