Secondo alcune indiscrezioni che trapelano da fonti indipendenti sul web, nonostante il divieto di pubblicare sondaggi in vigore dallo scorso 9 febbraio sarebbero stati comunque diffusi dei dati clandestini sulle intenzioni di voto degli italiani. C’è chi è riuscito ad eludere il blocco comunicativo, pubblicando lo stesso delle informazioni. C’è da chiedersi, comunque, quanto in effetti questi dati trapelati di nascosto, al riparo dalle autorità, possano essere attendibili. Tuttavia non si può fare a meno di confrontarsi con questi elementi, che ci danno delle indicazioni in più. Sul sito Notapolitica sono stati diffusi dei dati relativi alle intenzioni di voto degli Italiani nell’ambito delle elezioni politiche 2013, come se si trattasse di gare ippiche.
Si adotta una terminologia che ha a che fare con fantini e scuderie e si dice in particolare che il cavallo Tizio raggiunge il traguardo a 24,2 secondi seguito dal cavallo caio a 18,4. Poi c’è il sito Scenari Politici, che diffonde post di poche parole, dal contenuto enigmatico del tipo: “Io ho visto. E sono 6″”. Ci si riferisce ai punti di distacco tra le due coalizioni di Centro-Destra e Centro-Sinistra?
E poi ancora il sito Youtrend, che ha proposto un conclave. Naturalmente si sfrutta l’annuncio delle dimissioni di Papa Benedetto XVI e la sua influenza sui sondaggi. Si fa affidamento sulla sfida fra il cardinale di Piacenza e quello di Monza in Brianza ed chiaro che sorge il dubbio che il tutto possa essere riferito al voto al Senato in Veneto.