Elezioni Politiche 2018, domani sarà il giorno dello scioglimento delle Camere. Dopo essere andati alle urne nel 2013, gli italiani sono pronti a tornare la voto dopo aver assistito al passaggio di mano tra tre esecutivi (Letta, Renzi, Gentiloni). La quota DEM, con le elezioni politiche 2018, dovrà tornare in campagna elettorale per poter rientrare al Governo dalla porta principale; l’opposizione, rappresentata dalle forze di centrodestra e del Movimento 5 Stelle, cercherà di sedersi al Governo. Ma qual è la data da cerchiare in rosso?
Elezioni Politiche 2018 guida utile: ecco i link
Tutto quello che c’è da sapere su Elezioni Politiche 2018:
- Leggi anche: Gli ultimi sondaggi elettorali, chi vincerà?
- Leggi anche: Come funziona la Legge Elettorale 2018 (Rosatellum Bis)
- Leggi anche: Tutto su Matteo Renzi
- Leggi anche: Tutto su Silvio Berlusconi
- Leggi anche: Tutto su Elezioni Politiche 2018
Elezioni Politiche 2018, domani scioglimento delle Camere
Domani, giovedì 28 dicembre 2017, sarà il giorno buono per la firma dello scioglimento, quando al rientro dalla pausa natalizia il capo dello Stato chiamerà al Colle i presidenti della Camera e del Senato. Ascoltati Pietro Grasso e Laura Boldrini, il capo dello Stato metterà in moto la procedura con la sua firma al decreto dello scioglimento del Parlamento. E ne darà l’annuncio con un comunicato ufficiale del Quirinale: “Sentiti il presidente del Senato della Repubblica e il presidente della Camera dei deputati, il Senato e la Camera sono sciolti”. Nello stesso giorno il premier Paolo Gentiloni sarà impegnato, in mattinata, nella conferenza stampa di bilancio, a Montecitorio. Il Consiglio dei ministri potrebbe tenersi nello stesso pomeriggio o al massimo venerdì, con all’ordine del giorno la data di svolgimento delle prossime elezioni, un compito che spetta al governo.
Elezioni Politiche 2018 quando si vota: ecco la data
Quando si vota in Italia? Quando avverranno le elezioni politiche 2018? Qual è il giorno da cerchiare in rosso sul calendario? Quale la domenica che vedrà Renzi, Di Maio, il candidato premier del centrodestra, e gli altri rappresentati delle forze politiche cercare di vincere le elezioni? Ormai non ci sono praticamente più dubbi: non sarà soddisfatta la richiesta di Silvio Berlusconi che sperava nel voto in maggio e con la naturale scadenza del Governo Gentiloni (marzo). Bensì, le Elezioni Politiche 2018 italiane avranno luogo domenica 4 marzo 2018.
Paolo Gentiloni dimissioni: il Premier rimetterà il mandato? I precedenti
Ma Paolo Gentiloni salirà al Colle rimettendo il mandato nelle mani di Sergio Mattarella e, dunque, rassegnando le dimissioni? No, a quanto pare la procedura sarà un’altra e più semplice ed ha già due precedenti. Il Premier Gentiloni dichiarerà esaurito il suo compito. In passato, nella storia della Repubblica Italiana, è già accaduto con il Governo Amato (2001) e Berlusconi (2006).