Accorato appello del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista delle Elezioni Politiche 2018. Appello “comune responsabilità repubblicana” durante il tradizionale scambio di auguri alle alte cariche dello Stato che si svolge al Qurinale. Il su discorso tocca i temi di più stringente attualità: invita i partiti a riflettere e a unirsi per recuperare la fiducia dei cittadini che si rifugiano nell’astensionismo.
Leggi anche: Tutto sulle Elezioni Politiche 2018
Sergio Mattarella e l’appello ai partiti in vista delle Elezioni Politiche 2018
Sergio Mattarella interviene sui rapporti con l’Europa invitando i Paesi a rispettare gli impegni. Ricorda, a pochi giorni del 70esimo anniversario dell’approvazione della Costituzione, come la Carta continui “a indicare il cammino che la Repubblica percorre al servizio dei suoi cittadini e della loro convivenza”. Definisce la nuova legge elettorale “omogenea e non dissonante” appellandosi ai partiti affinché “in tempo di elezioni” il dibattito sia “intenso, anche acceso, ma rispettoso”. Quindi sottolinea il ruolo della “crescita economica che offre nuove opportunità”.
Gli italiani e la politica internazionale (via @Corriere ) pic.twitter.com/w9JDLtLcbn
— Luciano Fontana (@lucfontana) 20 dicembre 2017
Sergio Mattarella: “Importante la fiducia dei cittadini per i partiti”
“Il prezioso assetto pluralistico che ci assegna la nostra Costituzione suggerisce e richiede consapevolezza dell’interesse generale. La sua piena attuazione passa anche attraverso il doveroso concorso di ciascuno alla vita istituzionale e sociale della Repubblica. Questa diffusa e comune responsabilità repubblicana, oggi, impone il dovere di riflettere sul crinale storico in cui ci troviamo per definire un’idea del nostro Paese nel futuro”. “Le proposte dei partiti in campagna elettorale – ha aggiunto – siano comprensibili e realistiche se si vuole recuperare la fiducia dei cittadini riducendo anche l’astensionismo.
#Oggi vedremo se per il Ministro Martina davvero le persone e i lavoratori sono al centro della sua politica. #maumartina pic.twitter.com/XTRT3viMud
— giuseppe careri (@giuseppecareri) 20 dicembre 2017
Sergio Mattarella e il problema dell’occupazione lavorativa nel Mezzogiorno
“Il Paese sconta un’eredità pesante: in questi anni si sono accentuate le diseguaglianze: il rischio di povertà e di esclusione sociale presenta livelli allarmanti. La disoccupazione, soprattutto giovanile e femminile, rimane gravemente alta, in particolare nel Mezzogiorno. Occorre lavorare insieme, con impegno, per una maggiore e adeguata diffusione dei benefici della ripresa. La crescita economica offre all’Italia una nuova opportunità che va colta”.