Elezioni Politiche 2018 news, due gravi perdite, rispettivamente per il centrodestra e per il centrosinistra, in vista della tornata elettorale che porterà gli italiani nuovamente al voto dopo cinque anni. A differenza dell’ultima volta, infatti, non sarà possibile scrivere, sulla scheda elettorale, il nome di Giuliano Pisapia e di Angelino Alfano. Nella giornata di ieri, infatti, è stato annunciata la non candidatura da entrambi gli esponenti politici.
Leggi anche: Le ultime news sulle Elezioni Politiche 2018
Giuliano Pisapia non si candida alle Elezioni Politiche 2018: ecco perché
Passo indietro di Giuliano Pisapia dopo la presa d’atto che non ci sono i margini per un’alleanza con il Partito democratico. Gli esponenti di sinistra di Cp, che provenivano da Sel, starebbero invece valutando di aderire a Liberi e uguali, la lista unitaria guidata da Pietro Grasso.
#NATO #ForMin | FM #Alfano meets SoS #Johnson to discuss bilateral relations & common defense policy ???? pic.twitter.com/X0AgJ4e9dy
— Farnesina ?? (@ItalyMFA) 6 dicembre 2017
++ #Alfano: non mi candiderò alle prossime elezioni ++
— Tg La7 (@TgLa7) 6 dicembre 2017
#Alfano “Né mi candido né farò il ministro”. L’abbiamo molto accusato di essere imbullontato alla poltrona. Questa è una scelta che gli fa onore
— mattia feltri (@mattiafeltri) 6 dicembre 2017
“Ci abbiamo provato. Il nostro obiettivo, fin dalla nascita di Campo Progressista, è sempre stato quello di costruire un grande e diverso centrosinistra per il futuro del Paese in grado di battere destre e populismi. Oggi dobbiamo prendere atto che non siamo riusciti. La decisione di calendarizzare lo Ius Soli al termine di tutti i lavori del Senato, rendendone la discussione e l’approvazione una remota probabilità, ha evidenziato l’impossibilità di proseguire nel confronto con il Pd”, dichiara Pisapia.
Angelino Alfano non si candida alle Elezioni Politiche 2018: l’annuncio
Angelino Alfano, attualmente Ministro degli Esteri, non si candiderà alle Elezioni Politiche 2018: l’ha annunciato lui stesso ieri sera negli studi di Porta a Porta, ospite di Bruno Vespa. “Ho scelto di non candidarmi alle prossime elezioni e non faro’ nemmeno il ministro”. Da allora Alfano è stato ministro dell’Interno con il governo Letta e il governo Renzi e poi ministro degli Esteri durante il governo Gentiloni. Non è chiaro cosa accadrà ad Alternativa Popolare (AP), il partito fondato da Alfano attualmente alleato di governo del Partito Democratico.