19:19 – Di Battista: “Pur di non dimettersi è disposto a frantumare il Pd. La solita arroganza, non chiede neanche scusa. Ma siamo seri? Ma dove vuole arrivare?”
#Renzi si è dimesso, GRAZIE Italia!
Vi voglio bene Amici. pic.twitter.com/KDVOM9kTf7— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) 5 marzo 2018
18:59 – Zanda, Capo dei Senatori in quota Pd, sbotta contro Matteo Renzi: “Le dimissioni sono una cosa seria, le dia immediatamente e non le rinvii a data da destinarsi. Bersani, e i suoi predecessori, ai tempi, lo fecero un minuto dopo.”
18:39 – «Abbiamo sbagliato a non andare al voto prima. Ed abbiamo portato avanti una campagna elettorale troppo tecnica, tutto ciò sommato alla ventata estremista che non siamo riusciti a bloccare rende il risultato davvero deludente. Lascio e si aprirà fase di congresso nel partito». Così poco fa Matteo Renzi nell’annunciare le proprie dimissioni da segretario Dem.
18:33 – Dati ufficiali del Ministero dell’Interno, Camera uninominale, Sezioni: 61.339 / 61.401: Centrodestra 37,00%, Movimento 5 Stelle 32,67%, Centrosinistra 22,85%, Leu 3,39%. Sono ufficiali anche le dimissioni di Matteo Renzi da segretario del PD.
18:02 – Il Cavaliere si complimenta con Matteo Salvini per il risultato elettorale conseguito. “Forza Italia ha raccolto un consenso importante del quale siamo grati agli elettori che ancora una volta hanno confermato al movimento la loro fiducia. Questo pomeriggio il presidente Berlusconi ha incontrato Matteo Salvini e nel complimentarsi con lui ha confermato che con questo risultato le forze del centro-destra potranno rafforzare la coalizione che dovrà ottenere il mandato di governare l’Italia per far ripartire il nostro Paese”. E’ quanto si legge in una nota di Forza Italia.
17:03 – Dati Ufficiali dal Ministero per la sezione estero: Comunicazioni: 1.355 / 1.858
Liste | Voti | % | |
---|---|---|---|
![]() |
PARTITO DEMOCRATICO | 205.101 | 27,32 |
![]() |
LEGA – FORZA ITALIA – FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI | 167.607 | 22,32 |
![]() |
MOVIMENTO 5 STELLE | 134.317 | 17,89 |
![]() |
MAIE | 77.576 | 10,33 |
![]() |
USEI | 50.947 | 6,78 |
![]() |
LIBERI E UGUALI | 41.319 | 5,50 |
![]() |
+EUROPA | 40.155 | 5,34 |
![]() |
CIVICA POPOLARE LORENZIN | 20.143 | 2,68 |
![]() |
NOI CON L’ITALIA – UDC | 8.108 | 1,08 |
![]() |
MOVIMENTO DELLE LIBERTA’ | 5.328 | 0,70 |
Totale | 750.601 | 100,00 |
ore 16:53 – Salvini ricevuto da Berlusconi: secondo quanto riportato da Agi,il leader del Carroccio è stato ricevuto ad Arcore da Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia.
ore 16:43 – Pietro Grasso su Facebook: “Ci confronteremo con le altre forze politiche in Parlamento, ma non parteciperemo ad operazioni innaturali: noi con la destra non abbiamo nulla a che vedere e non siamo disponibili a nessun tipo di dialogo.”
ore 16:36 – SCRUTINI SENATO – Sezioni: 61.306 / 61.401 | N. collegi unin. chiusi: 103 / 115
Gruppi uninominali e liste | Voti | % | |
---|---|---|---|
CANDIDATI UNINOMINALI | 11.310.187 | 37,50 | |
![]() |
LEGA | 5.303.818 | 17,66 |
![]() |
FORZA ITALIA | 4.340.774 | 14,45 |
![]() |
FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI | 1.280.172 | 4,26 |
![]() |
NOI CON L’ITALIA – UDC | 360.883 | 1,20 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 9.716.994 | 32,21 | |
![]() |
MOVIMENTO 5 STELLE | 9.659.889 | 32,16 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 6.935.406 | 22,99 | |
![]() |
PARTITO DEMOCRATICO | 5.747.228 | 19,13 |
![]() |
+EUROPA | 710.545 | 2,36 |
![]() |
ITALIA EUROPA INSIEME | 162.280 | 0,54 |
![]() |
CIVICA POPOLARE LORENZIN | 156.352 | 0,52 |
![]() |
SVP – PATT | 128.282 | 0,42 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 989.190 | 3,27 | |
![]() |
LIBERI E UGUALI | 981.559 | 3,26 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 319.787 | 1,06 | |
![]() |
POTERE AL POPOLO! | 316.861 | 1,05 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 259.160 | 0,85 | |
![]() |
CASAPOUND ITALIA | 256.832 | 0,85 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 211.506 | 0,70 | |
![]() |
IL POPOLO DELLA FAMIGLIA | 210.339 | 0,70 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 149.702 | 0,49 | |
![]() |
ITALIA AGLI ITALIANI | 149.116 | 0,49 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 101.358 | 0,33 | |
![]() |
PARTITO COMUNISTA | 100.192 | 0,33 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 38.747 | 0,12 | |
![]() |
PARTITO VALORE UMANO | 38.697 | 0,12 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 32.535 | 0,10 | |
![]() |
PER UNA SINISTRA RIVOLUZIONARIA | 32.254 | 0,10 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 27.335 | 0,09 | |
![]() |
PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO – ALA | 27.139 | 0,09 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 20.453 | 0,06 | |
![]() |
AUTODETERMINATZIONE | 19.977 | 0,06 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 17.507 | 0,05 | |
![]() |
GRANDE NORD | 17.506 | 0,05 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 10.325 | 0,03 | |
![]() |
LISTA DEL POPOLO PER LA COSTITUZIONE | 10.160 | 0,03 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 6.225 | 0,02 | |
![]() |
DESTRE UNITE – FORCONI | 6.193 | 0,02 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 5.438 | 0,01 | |
![]() |
DEMOCRAZIA CRISTIANA | 5.161 | 0,01 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 5.015 | 0,01 | |
![]() |
PATTO PER L’AUTONOMIA | 5.015 | 0,01 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 1.402 | 0,00 | |
![]() |
SIAMO | 1.402 | 0,00 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 1.384 | 0,00 | |
![]() |
SMS – STATO MODERNO SOLIDALE | 1.384 | 0,00 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 354 | 0,00 | |
![]() |
RINASCIMENTO MIR | 552 | 0,00 |
TOTALE | Uninominale | 30.160.010 | 100,00 |
Proporzionale | 30.030.562 |
ore 16:33 – SCRUTINI CAMERA – Sezioni: 61.173 / 61.401 | N. collegi unin. chiusi: 211 / 231
Gruppi uninominali e liste | Voti | % | |
---|---|---|---|
CANDIDATI UNINOMINALI | 12.096.734 | 37,00 | |
![]() |
LEGA | 5.658.180 | 17,40 |
![]() |
FORZA ITALIA | 4.560.449 | 14,03 |
![]() |
FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI | 1.412.517 | 4,34 |
![]() |
NOI CON L’ITALIA – UDC | 428.037 | 1,31 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 10.678.481 | 32,66 | |
![]() |
MOVIMENTO 5 STELLE | 10.607.426 | 32,63 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 7.477.178 | 22,87 | |
![]() |
PARTITO DEMOCRATICO | 6.084.190 | 18,72 |
![]() |
+EUROPA | 828.738 | 2,54 |
![]() |
ITALIA EUROPA INSIEME | 195.238 | 0,60 |
![]() |
CIVICA POPOLARE LORENZIN | 176.369 | 0,54 |
![]() |
SVP – PATT | 134.651 | 0,41 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 1.110.200 | 3,39 | |
![]() |
LIBERI E UGUALI | 1.098.753 | 3,38 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 370.406 | 1,13 | |
![]() |
POTERE AL POPOLO! | 366.363 | 1,12 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 310.131 | 0,94 | |
![]() |
CASAPOUND ITALIA | 306.794 | 0,94 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 218.960 | 0,66 | |
![]() |
IL POPOLO DELLA FAMIGLIA | 217.228 | 0,66 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 125.421 | 0,38 | |
![]() |
ITALIA AGLI ITALIANI | 125.226 | 0,38 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 106.117 | 0,32 | |
![]() |
PARTITO COMUNISTA | 105.069 | 0,32 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 47.946 | 0,14 | |
![]() |
PARTITO VALORE UMANO | 47.748 | 0,14 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 37.311 | 0,11 | |
![]() |
10 VOLTE MEGLIO | 36.437 | 0,11 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 29.203 | 0,08 | |
![]() |
PER UNA SINISTRA RIVOLUZIONARIA | 28.717 | 0,08 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 20.938 | 0,06 | |
![]() |
PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO – ALA | 20.787 | 0,06 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 19.846 | 0,06 | |
![]() |
GRANDE NORD | 19.677 | 0,06 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 19.301 | 0,05 | |
![]() |
AUTODETERMINATZIONE | 19.119 | 0,05 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 9.640 | 0,02 | |
![]() |
LISTA DEL POPOLO PER LA COSTITUZIONE | 9.401 | 0,02 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 7.079 | 0,02 | |
![]() |
PATTO PER L’AUTONOMIA | 6.788 | 0,02 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 3.558 | 0,01 | |
![]() |
BLOCCO NAZIONALE PER LE LIBERTA’ | 3.457 | 0,01 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 1.428 | 0,00 | |
![]() |
SIAMO | 1.391 | 0,00 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 686 | 0,00 | |
![]() |
RINASCIMENTO MIR | 733 | 0,00 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 574 | 0,00 | |
![]() |
ITALIA NEL CUORE | 574 | 0,00 |
15:58 – Brunetta (Forza Italia): “Toccherà a Mattarella indicare il Premier che può garantire una maggioranza. Dovrà tirarlo fuori dal centrodestra perché è la coalizione con il maggior numero di seggi.”
15:44 – Meloni (Fratelli di Italia): “Appoggeremo un Governo Salvini, senza alcun problema. Non abbiamo sentito ancora Berlusconi. Vedremo cosa deciderà il Presidente.”
15:40 – Buonafede (M5S) sugli espulsi eletti: “Il Movimento ha fatto le sue valutazioni, queste sono state espresse nel giro di pochissime ore, a dimostrazione di come noi portiamo aventi i nostri principi e valori. Abbiamo fatto firmare una rinuncia alla proclamazione. La nostra posizione non cambia.”
15:13 – Al momento i seggi assegnati alla Camera dei Deputati sono 97 al Centrodestra, 81 per al Movimento 5 Stelle, 20 al Centrosinistra.
15:02 – Dati ufficiali del Ministero dell’Interno, Senato uninominale, Sezioni: 61.159/ 61.401: Centrodestra 37,50%, Movimento 5 Stelle 32,21%, Centrosinistra 23,00%, Leu 3,28%.
“Buio pesto”: oggi su @Democratica speciale sulla sconfitta elettorale del Pd, gli scenari politici e le reazioni nel Paese. Leggi su https://t.co/6JJ8prQHkB pic.twitter.com/r7XFgijNCs
— Partito Democratico (@pdnetwork) 5 marzo 2018
14.24 – Dati ufficiali del Ministero dell’Interno voto Estero Camera:
Gruppi uninominali e liste | Voti | % | |
---|---|---|---|
CANDIDATI UNINOMINALI | 12.003.733 | 37,02 | |
![]() |
LEGA | 5.614.983 | 17,49 |
![]() |
FORZA ITALIA | 4.508.746 | 14,04 |
![]() |
FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI | 1.395.428 | 4,34 |
![]() |
NOI CON L’ITALIA – UDC | 423.419 | 1,31 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 10.572.517 | 32,61 | |
![]() |
MOVIMENTO 5 STELLE | 10.448.915 | 32,54 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 7.424.150 | 22,90 | |
![]() |
PARTITO DEMOCRATICO | 6.010.935 | 18,72 |
![]() |
+EUROPA | 819.689 | 2,55 |
![]() |
ITALIA EUROPA INSIEME | 192.451 | 0,59 |
![]() |
CIVICA POPOLARE LORENZIN | 172.047 | 0,53 |
![]() |
SVP – PATT | 134.651 | 0,41 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 1.101.640 | 3,39 | |
![]() |
LIBERI E UGUALI | 1.083.409 | 3,37 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 367.447 | 1,13 | |
![]() |
POTERE AL POPOLO! | 361.763 | 1,12 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 306.745 | 0,94 | |
![]() |
CASAPOUND ITALIA | 302.134 | 0,94 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 217.169 | 0,66 | |
![]() |
IL POPOLO DELLA FAMIGLIA | 214.409 | 0,66 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 124.575 | 0,38 | |
![]() |
ITALIA AGLI ITALIANI | 123.894 | 0,38 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 105.185 | 0,32 | |
![]() |
PARTITO COMUNISTA | 103.663 | 0,32 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 47.697 | 0,14 | |
![]() |
PARTITO VALORE UMANO | 47.066 | 0,14 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 37.068 | 0,11 | |
![]() |
10 VOLTE MEGLIO | 35.886 | 0,11 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 28.993 | 0,08 | |
![]() |
PER UNA SINISTRA RIVOLUZIONARIA | 28.324 | 0,08 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 20.888 | 0,06 | |
![]() |
PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO – ALA | 20.676 | 0,06 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 19.676 | 0,06 | |
![]() |
GRANDE NORD | 19.380 | 0,06 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 19.265 | 0,05 | |
![]() |
AUTODETERMINATZIONE | 18.929 | 0,05 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 9.637 | 0,02 | |
![]() |
LISTA DEL POPOLO PER LA COSTITUZIONE | 9.312 | 0,02 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 7.079 | 0,02 | |
![]() |
PATTO PER L’AUTONOMIA | 6.788 | 0,02 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 3.455 | 0,01 | |
![]() |
BLOCCO NAZIONALE PER LE LIBERTA’ | 3.319 | 0,01 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 1.428 | 0,00 | |
![]() |
SIAMO | 1.391 | 0,00 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 686 | 0,00 | |
![]() |
RINASCIMENTO MIR | 733 | 0,00 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 574 | 0,00 | |
![]() |
ITALIA NEL CUORE | 574 | 0,00 |
13.55 – Dati ufficiali del Ministero dell’Interno, Senato uninominale, Sezioni: 60.767/ 61.401: Centrodestra 37,52%, Movimento 5 Stelle 32,14%, Centrosinistra 23,03%, Leu 3,28%.
12:55 – Di Maio in conferenza stampa: “Aperti al confronto con tutti, oggi inizia la Terza Repubblica”. Leggi le dichiarazioni integrali.
12:40 – Dati ufficiali del Ministero dell’Interno, Senato uninominale, spoglio praticamente agli sgoccioli. Sezioni: 60.246 / 61.401: Centrodestra 37,51%, Movimento 5 Stelle 32,10%, Centrosinistra 23,08%, Leu 3,28%.
12:16 – DIMISSIONI RENZI – Marco Agnoletti, portavoce di Matteo Renzi, su Twitter annuncia: “A noi non risulta” e smentisce la news dell’Ansa. Renzi parlerà pomeriggio alle ore 17.
A noi non risulta. https://t.co/Jje2gX9uiu
— Marco Agnoletti (@AgnoMarco) 5 marzo 2018
12:11 – MATTEO RENZI DIMISSIONI – Il segretario dei Dem lascia l’incarico di segretario del Pd.
11:41 – CONFERENZA STAMPA MATTEO SALVINI – Matteo Salvini, nella sede della Lega, parla da Premier: “Governeremo con la coalizione di centrodestra, nessuna strana alleanza. Renzi paga la sua arroganza.”
Leggi anche: La conferenza stampa di Matteo Salvini integrale
11:35 – Dati ufficiali del Ministero dell’Interno, Senato uninominale, spoglio quasi al termine. Sezioni: 59.237 / 61.401: Centrodestra 37,47%, Movimento 5 Stelle 32,08%, Centrosinistra 23,12%, Leu 3,29%.
10:50 – Manca ormai pochissimo ai risultati definitivi. Dati ufficiali del Ministero dell’Interno, Camera uninominale, Sezioni: 57.989 / 61.401: Centrodestra 37,47%, Movimento 5 Stelle 31,99%, Centrosinistra 23,19%, Leu 3,30%.
Leggi anche: Harakiri sinistra, sconfitta su tutta la linea agli uninominali
10:20 – Dati ufficiali del Ministero dell’Interno, Camera uninominale, Sezioni: 56.208 / 61.401: Centrodestra 37,01%, Movimento 5 Stelle 32,27%, Centrosinistra 23,22%, Leu 3,44%.
10:03 – CENTRODESTRA VINCE DA GRILLO – Il centrodestra con 187 voti validi ha vinto nel seggio elettorale 617 di Genova Sant’Ilario dove vive Beppe Grillo, davanti alle 150 preferenze ottenute dal Movimento Cinque Stelle. E’ la curiosità emersa stamani a Genova al termine dello spoglio delle urne.
09:47 – CROLLO PD – “Rimboccarsi le maniche e ripartire. Senza rese dei conti ma cercando di capire insieme gli errori fatti. Io intanto oggi torno al ministero a lavorare. Le crisi non vanno in vacanza”. Così su twitter il ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, in un primo commento dopo il voto.
Rimboccarsi le maniche e ripartire. Senza rese dei conti ma cercando di capire insieme gli errori fatti. Io intanto oggi torno al ministero a lavorare. Le crisi non vanno in vacanza. https://t.co/TMAvawenEj
— Carlo Calenda (@CarloCalenda) 5 marzo 2018
09:42 – Aggiornamento dati Senato: Sezioni: 56.130 / 61.401 | N. collegi unin. chiusi: 27 / 115
Gruppi uninominali e liste | Voti | % | |
---|---|---|---|
CANDIDATI UNINOMINALI | 10.269.478 | 37,47 | |
![]() |
LEGA | 4.814.927 | 18,08 |
![]() |
FORZA ITALIA | 3.829.417 | 14,38 |
![]() |
FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI | 1.138.744 | 4,27 |
![]() |
NOI CON L’ITALIA – UDC | 317.730 | 1,19 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 8.734.158 | 31,87 | |
![]() |
MOVIMENTO 5 STELLE | 8.417.440 | 31,61 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 6.379.221 | 23,28 | |
![]() |
PARTITO DEMOCRATICO | 5.154.857 | 19,36 |
![]() |
+EUROPA | 636.451 | 2,39 |
![]() |
ITALIA EUROPA INSIEME | 143.278 | 0,53 |
![]() |
CIVICA POPOLARE LORENZIN | 135.041 | 0,50 |
![]() |
SVP – PATT | 116.598 | 0,43 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 911.189 | 3,32 | |
![]() |
LIBERI E UGUALI | 863.882 | 3,24 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 294.065 | 1,07 | |
![]() |
POTERE AL POPOLO! | 281.080 | 1,05 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 233.540 | 0,85 | |
![]() |
CASAPOUND ITALIA | 223.209 | 0,83 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 192.700 | 0,70 | |
![]() |
IL POPOLO DELLA FAMIGLIA | 183.187 | 0,68 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 136.625 | 0,49 | |
![]() |
ITALIA AGLI ITALIANI | 130.935 | 0,49 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 94.127 | 0,34 | |
![]() |
PARTITO COMUNISTA | 90.980 | 0,34 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 36.669 | 0,13 | |
![]() |
PARTITO VALORE UMANO | 35.117 | 0,13 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 29.572 | 0,10 | |
![]() |
PER UNA SINISTRA RIVOLUZIONARIA | 27.822 | 0,10 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 25.313 | 0,09 | |
![]() |
PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO – ALA | 23.742 | 0,08 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 19.092 | 0,06 | |
![]() |
AUTODETERMINATZIONE | 17.864 | 0,06 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 17.223 | 0,06 | |
![]() |
GRANDE NORD | 16.186 | 0,06 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 9.150 | 0,03 | |
![]() |
LISTA DEL POPOLO PER LA COSTITUZIONE | 8.411 | 0,03 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 5.951 | 0,02 | |
![]() |
DESTRE UNITE – FORCONI | 5.699 | 0,02 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 5.006 | 0,01 | |
![]() |
PATTO PER L’AUTONOMIA | 4.371 | 0,01 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 4.348 | 0,01 | |
![]() |
DEMOCRAZIA CRISTIANA | 4.071 | 0,01 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 1.401 | 0,00 | |
![]() |
SIAMO | 1.341 | 0,00 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 1.270 | 0,00 | |
![]() |
SMS – STATO MODERNO SOLIDALE | 1.163 | 0,00 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 353 | 0,00 | |
![]() |
RINASCIMENTO MIR | 510 | 0,00 |
TOTALE | Uninominale | 27.400.451 |
8:28 – Dati ufficiali del Ministero dell’Interno, Senato uninominale, Sezioni: 51.737 / 61.401: Centrodestra 37,53%, Movimento 5 Stelle 31,66%, Centrosinistra 23,44%, Leu 3,31%.
Il Nord a Salvini, il Sud ai Cinquestelle, il mezzo polo di sinistra duramente sconfitto, come se avesse fatto le primarie, peraltro inutili. Il centrodestra a trazione leghista e sovranista aspetta i ‘nuovi responsabili’. Il Parlamento è appeso. Il Paese pure.
— Ferruccio de Bortoli (@DeBortoliF) 5 marzo 2018
7:18 – Dati ufficiali del Ministero dell’Interno, Camera uninominale, Sezioni: 40.227 / 61.401: Centrodestra 37,02%, Movimento 5 Stelle 31,48%, Centrosinistra 23,83%.
“È chiaro che per noi si tratta di una sconfitta molto evidente e molto netta. Stiamo seguendo l’evoluzione dei risultati collegio per collegio. Le valutazioni più compiute sull’esito del voto le farà il segretario domani mattina” @maumartina
— Partito Democratico (@pdnetwork) 5 marzo 2018
7:02 – Dati ufficiali del Ministero dell’Interno, Senato uninominale, Sezioni: 47.005 / 61.401: Centrodestra 37,50%, Movimento 5 Stelle 31,50%, Centrosinistra 23,78%.
Dato preso dai risultati del Ministero dell’Interno. Sui 116 collegi uninominali del #Senato al momento 63 al Cdx, 42 al M5S, 9 al Csx e 2 al SVP. #elezioni #elezioni2018 @radiopopmilano #maratonaelettorale
— Luca Gattuso (@LucaGattuso) 5 marzo 2018
3:34 – Terza proiezione di SWG alla Camera su un Campione del 70%:
- Movimento 5 Stelle 32.6
- Pd 18.7
- FOrza Italia 14
- Lega 17.7
- Fratelli di Italia 4.3
- Liberi e Uguali 3.2
- +Europa 2.6
ore 03:27 – Aggiornamento scrutinio Senato. Sezioni: 21.421 / 61.401 | N. collegi unin. chiusi: 0 / 115
Gruppi uninominali e liste | Voti | % | |
---|---|---|---|
CANDIDATI UNINOMINALI | 3.553.500 | 37,15 | |
![]() |
LEGA | 1.717.931 | 18,65 |
![]() |
FORZA ITALIA | 1.289.417 | 13,99 |
![]() |
FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI | 363.669 | 3,94 |
![]() |
NOI CON L’ITALIA – UDC | 107.523 | 1,16 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 2.962.084 | 30,97 | |
![]() |
MOVIMENTO 5 STELLE | 2.823.067 | 30,64 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 2.326.925 | 24,33 | |
![]() |
PARTITO DEMOCRATICO | 1.882.977 | 20,44 |
![]() |
+EUROPA | 228.710 | 2,48 |
![]() |
ITALIA EUROPA INSIEME | 49.879 | 0,54 |
![]() |
CIVICA POPOLARE LORENZIN | 41.733 | 0,45 |
![]() |
SVP – PATT | 33.153 | 0,35 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 327.650 | 3,42 | |
![]() |
LIBERI E UGUALI | 304.149 | 3,30 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 106.464 | 1,11 | |
![]() |
POTERE AL POPOLO! | 99.864 | 1,08 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 76.274 | 0,79 | |
![]() |
CASAPOUND ITALIA | 71.859 | 0,78 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 68.186 | 0,71 | |
![]() |
IL POPOLO DELLA FAMIGLIA | 63.766 | 0,69 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 47.272 | 0,49 | |
![]() |
ITALIA AGLI ITALIANI | 44.593 | 0,48 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 36.534 | 0,38 | |
![]() |
PARTITO COMUNISTA | 35.082 | 0,38 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 14.107 | 0,14 | |
![]() |
PARTITO VALORE UMANO | 13.202 | 0,14 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 11.126 | 0,11 | |
![]() |
PER UNA SINISTRA RIVOLUZIONARIA | 10.234 | 0,11 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 9.263 | 0,09 | |
![]() |
PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO – ALA | 8.502 | 0,09 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 7.370 | 0,07 | |
![]() |
AUTODETERMINATZIONE | 6.943 | 0,07 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 7.130 | 0,07 | |
![]() |
GRANDE NORD | 6.573 | 0,07 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 2.728 | 0,02 | |
![]() |
LISTA DEL POPOLO PER LA COSTITUZIONE | 2.413 | 0,02 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 2.692 | 0,02 | |
![]() |
DESTRE UNITE – FORCONI | 2.508 | 0,02 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 2.455 | 0,02 | |
![]() |
PATTO PER L’AUTONOMIA | 2.076 | 0,02 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 790 | 0,00 | |
![]() |
SIAMO | 715 | 0,00 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 319 | 0,00 | |
![]() |
SMS – STATO MODERNO SOLIDALE | 288 | 0,00 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 164 | 0,00 | |
![]() |
RINASCIMENTO MIR | 265 | 0,00 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 142 | 0,00 | |
![]() |
DEMOCRAZIA CRISTIANA | 140 | 0,00 |
ore 03:12 – I seggi al Senato, le proiezioni di SWG
- Centrodestra 127-147
- Centrosinistra 50-70
- Movimento 5 stelle 95-115
- Liberi e uguali 6-8
ore 03:11 – Maurizio Lupi (Noi con l’Italia – Udc) “Risultato è deludente. L’obiettivo era il 3%. Prendiamo atto del giudizio degli italiani. La Lega – Salvini Premier ha interpretato il malcontento ed ha saputo rappresentarlo, Matteo Salvini guiderà la coalizione del #centrodestra”
ore 03:00 – Maurizio Martina (Partito Democratico) “Risultato per noi negativo, considerazioni arriveranno nelle prossime ore e domani.”
ore 02:52 – Quarta proiezione della Camera di SWG con Copertura al 90%:
- Movimento 5 Stelle 31.1%
- Partito Democratico 19%
- Forza Italia 14.6%
- +Europa 2.4%
- Lega 17.6%
- Civica Popolare Lorenzin 0.5%
- Fratelli di Italia 4.1%
- Italia Europa Insieme 0.7%
- Noi con l’Italia UDC 1.1%
- Liberi e Uguali 3.2%
ore 02:40 – Aggiornamento al Senato. Sezioni: 12.130 / 61.401 | N. collegi unin. chiusi: 0 / 115
Gruppi uninominali e liste | Voti | % | |
---|---|---|---|
CANDIDATI UNINOMINALI | 1.898.234 | 36,93 | |
![]() |
LEGA | 937.294 | 18,94 |
![]() |
FORZA ITALIA | 670.787 | 13,56 |
![]() |
FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI | 194.768 | 3,93 |
![]() |
NOI CON L’ITALIA – UDC | 54.927 | 1,11 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 1.555.582 | 30,26 | |
![]() |
MOVIMENTO 5 STELLE | 1.480.828 | 29,93 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 1.290.073 | 25,10 | |
![]() |
PARTITO DEMOCRATICO | 1.036.191 | 20,94 |
![]() |
+EUROPA | 130.647 | 2,64 |
![]() |
ITALIA EUROPA INSIEME | 27.437 | 0,55 |
![]() |
SVP – PATT | 22.261 | 0,45 |
![]() |
CIVICA POPOLARE LORENZIN | 22.042 | 0,44 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 181.812 | 3,53 | |
![]() |
LIBERI E UGUALI | 168.612 | 3,40 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 60.609 | 1,17 | |
![]() |
POTERE AL POPOLO! | 56.686 | 1,14 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 40.691 | 0,79 | |
![]() |
CASAPOUND ITALIA | 38.307 | 0,77 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 36.432 | 0,70 | |
![]() |
IL POPOLO DELLA FAMIGLIA | 34.035 | 0,68 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 24.893 | 0,48 | |
![]() |
ITALIA AGLI ITALIANI | 23.437 | 0,47 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 20.290 | 0,39 | |
![]() |
PARTITO COMUNISTA | 19.486 | 0,39 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 7.809 | 0,15 | |
![]() |
PARTITO VALORE UMANO | 7.280 | 0,14 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 6.252 | 0,12 | |
![]() |
PER UNA SINISTRA RIVOLUZIONARIA | 5.738 | 0,11 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 5.074 | 0,09 | |
![]() |
PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO – ALA | 4.639 | 0,09 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 4.098 | 0,07 | |
![]() |
GRANDE NORD | 3.775 | 0,07 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 3.085 | 0,06 | |
![]() |
AUTODETERMINATZIONE | 2.895 | 0,05 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 1.546 | 0,03 | |
![]() |
DESTRE UNITE – FORCONI | 1.431 | 0,02 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 1.276 | 0,02 | |
![]() |
LISTA DEL POPOLO PER LA COSTITUZIONE | 1.134 | 0,02 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 1.237 | 0,02 | |
![]() |
PATTO PER L’AUTONOMIA | 1.062 | 0,02 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 463 | 0,00 | |
![]() |
SIAMO | 422 | 0,00 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 122 | 0,00 | |
![]() |
SMS – STATO MODERNO SOLIDALE | 106 | 0,00 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 81 | 0,00 | |
![]() |
RINASCIMENTO MIR | 143 | 0,00 |
CANDIDATI UNINOMINALI | 64 | 0,00 | |
![]() |
DEMOCRAZIA CRISTIANA | 62 | 0,00 |
ore 02:25 – Enzo Risso (Swg): “Al Sud scontro molto forte tra centrodestra e Movimento 5 Stelle con possibilità che questi ultimi vincano molti seggi i collegi uninominali. C’è la netta capacità di prendere tutti i seggi uninominali.”
ore 02:24 – Seconda proiezione Camera con 30&% copertura
- Movimento 5 Stelle 32.3%
- Forza Italia 14.3
- Lega 17.3
- Fratelli di Italia 4.3
- Partito Democratico 18.7
- +Europa 2.7
- Liberi e Uguali 3.4%
- Potere al Popolo 1.5%
- Casapound 1%
Coalizione
- Centrodestra 36.90
- Centrosinistra 23
- Movimento 5 Stelle 30
- Liberi e Uguali 3.7
ore 02:14 – Fontana (lega Nord): “Chiaro segnale nei confronti dell’Europa che ha pensato più a debiti anziché ai cittadini. Per noi è solo l’inizio, la democrazia favorisce la rivoluzione del buon senso. I poteri forti li volevano schiavi. Noi mettiamo gli uomini prima dell’economia.”
ore 01:58 – Parla Simone Di Stefano (CasaPound Italia) “Se saremo sotto l’1% sarà sconfitta, ci aspettiamo un risultato più alto. Se avessimo avuto lo spazio televisivo di altri non saremmo stati ad un punto percentuale.”
ore 01:37 – Prima Proiezione Camera 15% SWG:
- Movimento 5 Stelle 32%
- Forza Italia 14
- Lega 17.5
- Fratelli di Italia 4.1
- Noi con l’Italia 1.1
- Partito Democratico 19
- +Europa 2.7
- Civica Popolare 0.5
- Italia Europa Insieme 0.6
- Liberi e Uguali 3.5
- Potere al popolo 1.6
- Casapound 0.9
- Popolo della Famiglia 0.9
01:28 – Renato Brunetta a La7: “Intanto bisogna dire che chi prende il 37,5% ha vinto, io sono tranquillamente soddisfatto. Il Movimento 5 Stelle ha perso, ma grande performance. Renzi ha straperso. Dirò di più, siamo in un sistema misto: al Nord abbiamo fatto cappotto sul 50% del totale, molto probabilmente tra il centrodestra e i 5 Stelle sarà molto ampia con 70-80 seggi in più a nostro favore. Il Movimento 5 Stelle non arriverà a 200, noi avremo vinto, loro avranno perso. Il primo partito si misura sui seggi dei gruppi parlamentari, noi come coalizione saremo i primi e avremo la titolarità di formare un nuovo Governo.
Ci sarà la fila per fornire 30-40 seggi che mancano. Lega con Movimento 5 Stelle? Siamo fuori da ogni ragione, Forza Italia e Lega governano insieme una marea di Regioni.Chi ha più seggi – Camera e Senato – ha il potere di indicare il candidato Premier. In questo momento il nostro candidato Premier è Matteo Salvini. Ci sia la fila dei responsabili di fronte a una coalizione che ci porti a raggiungere i 270 seggi… io penso alla crisi del Partito Democratico, la sconfitta clamorosa di Renzi. Questa è la riflessione che vorrei in campo, la crisi della sinistra favorisce i movimenti anti-sistema.“
01:20 – Terza proiezione Rai, copertura 23%. Movimento 5 Stelle 32,5%, Partito Democratico 19%, Lega 15,8%, Forza Italia 14,5%, Fratelli d’Italia 4,1%, Liberi e Uguali 3,5%, +Europa con Bonino 2,2%, Noi con l’Italia UDC 1,2%, Civica Popolare Lorenzin 0,7%, Italia Europa Insieme 0,7%, SVP 0,4%.
01:07 – Il Manifesto apre così la sua edizione di lunedì 5 marzo 2018: “Ballando sotto le Stelle”
00:56 – Seconda proiezione Rai, copertura campione del 16%. Movimento 5 Stelle 32,2%, Partito Democratico 19,1%, Lega 16%, Forza Italia 14,5%, Fratelli d’Italia 4,2%, Liberi e Uguali 3,5%, +Europa 2,5%, Noi con l’Italia UDC 1,3%, Civica Popolare Lorenzin 0,7%, Italia Europa Insieme 0,7%, SVP 0,4%, altre forze politiche 4,9%.
00:52 – Renato Brunetta a La7:
00:43 – Esulta Luigi Di Maio dopo la seconda proiezione SWG di La7, ecco il post su Facebook che è già diventato virale:
00:35 – Seconda proiezione SWG , copertura 40% Movimento 5 Stelle 33.6 Forza Italia 14.1 Lega 17.4 Fratelli di Italia 4.0 Noi con L’Italia 1.0 Partito Democratico 18.3 +Europa 2.3% Civica Popolare 0.6 Italia Eurropa Insieme 0.8 Liberi e Uguali 3.3 Potere al Popolo 1.2 Casapound 0.9.
00:33 – Proiezione Rai Senato sulle coalizioni. Centrodestra 36%, Movimento 5 Stelle 31,8%, Centrosinistra 24,7%, Liberi e Uguali 3,5%, altre liste 4%.
00:24 – «Se i dati degli exit poll saranno confermati, si tratta di un trionfo del Movimento 5 Stelle. E’ una vera e propria apoteosi che dimostra la bontà del lavoro che abbiamo fatto e che tutti quanti dovranno venire a parlare con noi. Le altre forze politiche dovranno venire a parlare con noi». Così ha parlato poco fa Alessandro Di Battista.
00:19 – Prima proiezione SWG per La7: Movimento 5 Stelle 33% Forza Italia 14.1 Lega 17.3 Fratelli di Italia 4. Noi con Italia 1 Partito Democratico 18.7 +Europa 2.6 Lorenzi 0.5 Italia Europa 0.8 Liberi e Uguali 3.3 Potere al Popolo 1.3 Caspapound 0.8 Popolo della Famiglia 0.3.
00:11 – «Una sola parola: grazie.» Così poco fa si è espresso su Twitter il leader della Lega Matteo Salvini.
00:02 del 5 marzo 2018 – Malan (Forza Italia): «Centrodestra conta di avere numeri per incarico».
23:57 – Casapound: «Sotto 1% sarebbe una sconfitta, noi aspiriamo a superare lo sbarramento. Nell’ultimo mese siamo cresciuti tanto. Siamo stati determinati a non accogliere provocazioni.» Così il candidato premier per Casapound Simone Di Stefano commenta gli exit poll dalla sede del movimento di estrema destra al quartiere Esquilino a Roma.
E la prima proiezione @La7tv cambia il quadro. Che in sintesi, ora, sarebbe (condizionale d’obbligo).
1) Trionfo M5S.
2) Vittoria Lega.
3) Sconfitta Berlusconi.
4) Caporetto Pd.#elezioni2018 #maratonamentana— Tommaso Labate (@Tommasolabate) 4 marzo 2018
23:55 – 5.200 su 7.958 comuni, l’affluenza è al momento del 73,8%.
23:48 – Stima dei seggi alla Camera secondo gli Exit Poll Rai. Il Centrodestra si aggiudicherebbe tra 225 e 265 seggi, il Movimento 5 Stelle tra 195 e 235 seggi, il Centrosinistra tra 115 e 155 seggi, Liberi e Uguali tra 12 e 20, altre forze politiche tra 6 e 8.
23:44 – Exit Poll Coalizioni, il voto per la Camera. Il Centrodestra sarebbe tra il 33 e il 36%, il Movimento 5 Stelle tra il 29,5 e il 32,5%, il Centrosinistra tra il 24,5 e il 27,5%, Liberi e Uguali tra il 3 e il 5%.
23:38 – Reazioni Partito Democratico Elezioni politiche 2018, Ettore Rosato: “Il Pd, qualora questi dati dovessero essere confermati, andrà all’opposizione.”
23:29 – Gli Exit Poll Rai sul voto per le coalizioni.
Su https://t.co/JAtBcA6iu1 gli #ExitPolls #elezioni2018 pic.twitter.com/hOCz2OqHD3
— Rainews (@RaiNews) 4 marzo 2018
23.25 – Exit Poll Rai Camera. A Montecitorio si confermerebbe ampiamente primo il Movimento 5 Stelle con una percentuale attorno al 29,5 e il 32,5%, il Partito Democratico sarebbe tra il 20 e il 23%, Forza Italia tra il 12,5 e il 15,5%, la Lega tra il 12,5 e il 15,5%, Liberi e Uguali tra il 3 e il 5%, + Europa con Bonino tra il 2 e il 4%, Noi con l’Italia tra l’1 e il 3%, Civica Popolare tra lo 0 e il 2%, Italia Europa Insieme tra lo 0 e il 2%, SVP tra lo 0 e l’1%, altri tra il 2,5 e il 4,5%.
23:22 – Bonafede (M5S): “I primi dati che stiamo rivelando dagli Exit Poll ma possiamo già dire che i risultati che stanno emergendo ci troveremmo dinnanzi un risultato storico: il Movimento 5 Stelle sarà il pilastro della prossima legislatura. Per noi questo è un dato molto importante, il risultato di questi anni di lavoro.” E a La7 rivela: “Siamo di fronte a dati da prende con la giusta cautela, ci limitiamo a constatare un dato evidente: saremo il pilastro della diciottesima legislatura. Troppo presto per fare qualsiasi dichiarazione ‘avventata’. L’entusiasmo c’è, non lo neghiamo. Abbiamo preso il risultato con entusiasmo…”
23:03 – Con leggero ritardo la Rai ha fornito gli exit poll, partendo dal Senato. Exit poll Senato. Secondo questo primo sondaggio il Movimento 5 Stelle è largamente primo con una percentuale compresa tra il 29 ed il 32%, secondo il Partito Democratico tra il 20,5 e il 23,5%, quindi Forza Italia tra il 13 e il 16%, Lega tra il 13 ed il 16%, Fratelli d’Italia tra il 4 ed il 6%, Liberi ed Uguali tra il 3 ed il 5%, +Europa tra il 2,5 ed il 4,5%, Noi con l’Italia UDC tra il 1 e il 3%, Civica Popolare tra lo 0 e il 2%, Italia Europa Insieme tra lo 0 e il 2%.
22:57 – Tra pochi minuti avremo i primi exit poll sulle elezioni politiche 2018, realizzati da SWG per LA7 e Opinio Italia per la Rai. A seguire arriverà il dato finale dell’affluenza, quindi le prime proiezioni sul voto per il Senato, che viene “spogliato” per primo.
Elezioni politiche 2018 risultati. Dalle 23 di questa sera, domenica 4 marzo 2018, seguiremo in diretta lo spoglio delle schede per le elezioni politiche 2018. Su Urbanpost.it troverete quindi exit poll, proiezioni e subito a seguire i risultati in tempo reale, man mano che i dati dello spoglio affluiranno dalle sezioni elettorali di tutta Italia all’ufficio centrale presso il Ministero dell’Interno. Intanto nel corso della giornata vi aggiorneremo sui dati dell’affluenza alle urne: ci saranno tre rilevazioni nel corso delle sedici ore di apertura dei seggi, la prima alle 12, la seconda alle 19 e la terza alle 23 al momento della chiusura dei seggi.
Leggi anche: Elezioni politiche 2018: exit poll e proiezioni in diretta
Elezioni politiche 2018 risultati: gli exit poll previsti
Questi gli exit poll previsti per le Elezioni Politiche 2018. La Rai per questo turno di elezioni politiche si è affidata alla società Opinio Italia che realizzerà anche le proiezioni sui dati reali. Gli exit poll per le elezioni politiche 2018 come previsto dalla normativa vigente potranno essere pubblicati solo dopo la chiusura dei seggi, quindi alle 23. La diretta di Urbanpost.it fornirà tutti i dettagli degli exit poll, che riguarderanno sia il voto proporzionale, che il voto nei collegi uninominali. Dopo i primi exit poll sarà quindi possibile una prima stima del risultato delle Elezioni Politiche 2018.
Leggi anche: Elezioni Politiche 2018, Berlusconi contestato da una Femen
Elezioni politiche 2018 risultati: i dati sull’affluenza
Le Elezioni Politiche 2018 ci danno i primi risultati per quanto concerne l’affluenza alle ore 12. Il 19,4% dei votanti si sono recati alle urne per quanto concerne la Camera. Le Regioni dove si registra il numero più basso di votanti è la Sicilia (14%) seguita dalla Calabria (15). Per quanto concerne le Regionali, invece, in Lombardia si registra il 19% mentre in Lazio il 16%.
Per quanto concerne l’affluenza alle ore 19, invece, alle Elezioni Politiche 2018 hanno preso parte il 58% degli italiani.
Leggi anche: Elezioni Politiche 2018, i dati sull’affluenza alle ore 19
Leggi anche: Elezioni Politiche 2018, i dati sull’affluenza alle ore 12
(notizia in aggiornamento)
Seguici sul nostro canale Telegram