Vai al contenuto
Home » Gossip » Elio di Elio e Le Storie Tese: età, altezza, peso, moglie, figli e discografia, tutto su Stefano Belisari (FOTO)

Elio di Elio e Le Storie Tese: età, altezza, peso, moglie, figli e discografia, tutto su Stefano Belisari (FOTO)

05/02/2018 15:28

Elio di Elio e Le Storie Tese, chi è Stefano Belisari? Conosciuto con lo pseudonimo Elio è un cantante, compositore, flautista e attore teatrale italiano, leader del complesso Elio e le Storie Tese, da lui fondato nel 1980, all’età di 19 anni, insieme al batterista Pier Luigi Zuffellato. È voce solista della band ma si esibisce suonando anche la chitarra e il flauto traverso, strumento in cui si è diplomato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Alcune volte ha suonato anche il basso elettrico. Ma cosa sappiamo sul cantante che porterà la band al Festival di Sanremo 2018? Ecco tutte le curiosità.

Elio di Elio e Le Storie Tese età, quanti anni ha Stefano Belisari?

Stefano Belisari, front-man di Elio e Le Storie Tese, quanti anni ha? Qual è la sua età? Il cantante è nato a Milano il 30 luglio 1961: ha 56 anni e tra poco raggiungerà il traguardo dei 57. Il suo segno zodiacale è del Leone.

Elio di Elio e Le Storie Tese: altezza e peso di Stefano Belisari

Qual è l’altezza e il peso di Stefano Belisari, Elio di Elio e Le Storie Tese? La sua altezza è pari a 175 centimetri mentre il peso corporeo è di 73 chilogrammi per un IMC pari a 23.26. Elio e le Storie Tese finale Sanremo

Elio di Elio e Le Storie Tese: moglie e figli di Stefano Belisari

Stefano Belisari è  sposato e della moglie non si sa molto, neppure il nome. Il cantante ‘trasgredisce’ sul palco ma è molto riservato nella vita privata, che preferisce tenere al riparo dal gossip. Sappiamo solo che dall’11 novembre 2009 è padre di due gemelli. I suoi due figli si chiamano Dante e Ulisse.Elio e le Storie Tese a Quelli che il calcio

La carriera di Stefano Belisari con Elio e Le Storie Tese

Insieme a Faso, Rocco Tanica, Cesareo, Mangoni e Linus conduce la trasmissione radiofonica di Radio Deejay Cordialmente, in onda dal 1993. Ha composto quasi tutte le sigle di Mai dire Gol partecipandovi diverse volte come ospite nei vari anni. Nel 2001 è stato ospite fisso della trasmissione con tutto il gruppo che, per l’occasione, ha preso il nome di “Tripudio Intestinale”.

Verso la fine degli anni novanta ha doppiato il personaggio di Butt-head del cartone animato Beavis and Butt-Head in onda su MTV insieme a Nicola Fasani (che ha doppiato invece Beavis), dalla quarta serie fino alla settima. Ha collaborato alla stesura del doppiaggio del film Austin Powers: La spia che ci provava. La sua carriera di doppiatore è proseguita con il film d’animazione Terkel in Trouble (2004). Ha prestato la voce anche a Pino il Pinguino, mascotte della pubblicità della Vodafone dal 2013.

Nel 2002 pubblica, in veste di pianista e chitarrista, il singolo C’è solo l’Inter, cantato da Graziano Romani, nuovo inno della squadra calcistica di cui è tifoso. Nel 2004 ha pubblicato il libro Fiabe centimetropolitane e, con Faso, Rocco Tanica, Cesareo e Chiara Rapaccini, Animali spiaccicati. Nel 2006 esce Vite bruciacchiate, l’eterobiografia degli Elio e le Storie Tese scritta dagli stessi e da vari amici e collaboratori.Elio e Le Storie Tese si sciolgono

Elio di Elio e Le Storie Tese carriera: ecco la discografia

Ecco la discografia e la carriera completa di Stefano Belisari di Elio e Le Storie Tese:

Discografia

  • 1989 – Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu
  • 1990 – The Los Sri Lanka Parakramabahu Brothers Featuring Elio e le Storie Tese
  • 1992 – Italyan, Rum Casusu Çikti
  • 1993 – Esco Dal Mio Corpo e Ho Molta Paura (Gli inediti 1979-1986)
  • 1996 – Eat The Phikis
  • 1997 – Del Meglio Del Nostro Meglio Vol.1
  • 1998 – Peerla
  • 1999 – Craccracriccrecr
  • 1999 – Tutti Gli Uomini Del Deficiente
  • 2001 – Made In Japan – Live At Parco Capello
  • 2003 – Cicciput
  • 2008 – Studentessi
  • 2009 – Gattini
  • 2013 – L’Album Biango
  • 2016 – Figgatta De Blanc

Filmografia

  • Rocco e le storie tese, regia di Rocco Siffredi (1997)
  • Asini, regia di Antonello Grimaldi (1999)
  • Natale a casa Deejay, regia di Lorenzo Bassano (2004)
  • InvaXön – Alieni in Liguria, regia di Massimo Morini (2011)
  • Capitan Basilico, regia di Massimo Morini (2011)
  • Ritmo sbilenco – Un filmino su Elio e le Storie Tese, documentario, regia di Mattia Colombo (2016)