in

Elisabetta Pellini, attrice della fiction “Le tre rose di Eva 2”, su UrbanPost: “Laura, alla fine, decide di prendersi Matteo”

UrbanPost intervista Elisabetta Pellini, attrice della fictionLe tre rose di Eva 2″. Protagonista del cortometraggio sull’Alzheimer “Il sorriso di Candida”, a breve impegnata sul set della web serie “Forse sono io 2”, Elisabetta Pellini ci rivela come si evolverà il triangolo che vede protagonisti Laura Sommariva, l’avvocato Scilla e Matteo ne “Le tre rose di Eva 2”. elisabetta pellini intervista

Tra i tuoi diversi impegni di lavoro c’è il cortometraggio “Il sorriso di Candida”. Raccontaci di questo progetto. “Il Sorriso di Candida” e’ il cortometraggio di Rita Bugliosi e Angelo Caruso, con il prezioso sostegno della Croce Rossa Italiana e tratta il problema dell’Alzheimer, una malattia che si conosce poco e che è molto dura per chi la vive e per le persone vicine ai malati. Nel cortometraggio interpreto Anna, una dei tre figli di Candida; Claudia (Sabrina Paravicini) e Paolo ( Gabriele Greco) sono gli altri due. Ognuno di noi vive e affronta in modo diverso la malattia dell’Alzheimer di nostra madre Candida (Lucia Batassa), bravissima attrice che durante le riprese del cortometraggio mi ha emozionata. Il regista Angelo Caruso mi ha chiesto se ero interessata a partecipare al progetto, ho letto il copione e sono rimasta subito colpita. Sono felice di aver fatto questo cortometraggio, perché mi ha fatto conoscere e capire tante cose. Sapevo poco dell’ Alzheimer e avevo sottovalutato il dolore che possono provare figli, amici, familiari che vivono accanto ai malati. Avevo conosciuto in passato una signora che aveva l’Alzheimer, lei era ai primi stadi della malattia e ne rimasi molto colpita. Ho creduto nel progetto e ho seguito le indicazioni attente di Angelo Caruso e Rita Burtigliosi. Spero che “Il sorriso di Candida” vi piacerà, emozionerà e farà riflettere.

Il 9 novembre condurrai l’edizione 2013 del Concorso Internazionale di Musica Sacra. Come ti trovi a vestire i panni di presentatrice? Già un mese fa ho presentato un evento molto bello in Campidoglio: “Ave Tag, moda e sport che si incontrano” che ho presentato con Gianluca Meola. Il 9 novembre sarà una serata molto importante per me. Nella bellissima Basilica Santa Maria sopra Minerva, presenterò il Concorso Internazionale di Musica Sacra trasmesso in mondovisione su Telepace. Sono già emozionata. Spero di non sbagliare gli accenti dei nomi, essendo internazionale. Ogni lavoro che faccio da attrice e in questo caso da presentatrice è una sfida con me stessa e con la mia timidezza, che se usata nel modo giusto può diventare forza. Incrocio le dita…

Intanto ti vediamo in televisione nella fiction “Le tre rose di Eva 2”. Laura Sommariva, il personaggio che interpreti, è andata a letto con Matteo, facendo non poco adirare l’avvocato Alfredo Scilla. Ora come si evolverà questo triangolo? Laura Sommariva si è innamorata di Matteo dal primo sguardo, tra i due è nata una passione. Laura cerca di evitarla, non vuole incasinarsi la vita e sinceramente prova affetto e riconoscenza verso l’avvocato Scilla, ma alla fine decide di prendersi Matteo e intuisce che Scilla ha capito qualcosa. Laura si sente in colpa verso di lui ma ormai si è innamorata di Matteo, in più inizia a insinuarsi nella sua vita un’ombra che appartiene al suo passato, da cui scappa e ha paura: sua madre. Il resto lo vedrete nelle prossime puntate “Le tre rose di Eva 2”, vi garantisco che non è finita qui. Qualcuno sta preparando una vendetta…

Hai fatto parte del cast della web serie “Forse sono io”. Verrà realizzata anche la seconda serie e in tal caso ti vedremo nuovamente recitare nel ruolo di Simona? Il 4 novembre sarò sul set di “Forse sono io 2”, la web serie di Vincenzo Alfieri. Sarò Simona, attrice bipolare. Mi sono divertita tantissimo sul set della prima serie di “Forse sono io”, c’e’ un bel clima tra gli attori, si capisce che ognuno ci mette grande passione nel progetto e Vincenzo Alfieri, che nella web serie è attore, produttore , sceneggiatore e regista , ci dirige tutti benissimo. La prima serie ha avuto grande successo sul web, dalla critica, dal pubblico quando è stata trasmessa in versione lungometraggio su Mtv e ha vinto diversi Festival del web nazionali ed internazionali. Per essere un progetto indipendente è stato un successo e sono felice di farne parte. Mi affeziono a tutti i personaggi che interpreto, ma Simona per me è speciale. Mi piace molto la commedia e anche imterpretare personaggi diversi da me, dove riprendo e copio atteggiamenti e modi di essere di altre persone.

Photo credit: Marco Giraldi

Seguici sul nostro canale Telegram

Alessandra Mastronardi: “Se mi innamoro divento pericolosa”

italia's got talent anticipazioni

Stasera in diretta Tv: Ballando con le stelle e Italia’s got talent