in ,

Emergenza maltempo al sud, ecco dove pioverà di più stasera: Salento, Basilicata, Calabria, Sicilia orientale

Al sud Italia tra la sera e la notte di oggi, sabato 30 Novembre 2013, è previsto il passaggio di una forte perturbazione, che alcuni hanno ribattezzato già “ciclone mediterraneo”. Si tratta di una massa d’aria perturbata caldo-umida che entrando in contatto con l’aria più fredda di origine artica sconfinata sull’Italia nei giorni scorsi darà vita a precipitazioni di forte intensità, con accumuli oltre i 100 mm in un’ora. Il maltempo proseguirà anche nella giornata di domani, domenica 1° Dicembre 2013.

allerta_meteo_protezione_civile

Le regioni più a rischio sono Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e la Sardegna, ma l’allerta domani sarà estesa anche a Molise, Abruzzo e Marche meridionali, come si evince dalla mappa di allerta della Protezione Civile Nazionale emessa oggi e pubblicata in alto. Qui in basso invece pubblichiamo l’ultimo run disponibile del modello previsionale WRF di Meteonetwork che mostra le precipitazioni previste nelle prossime 24 ore.

wrf_Prec_24h_sud.000002

Seguite gli aggiornamenti meteo su siti affidabili: per il sud Italia vi consigliamo Meteoweb. I dati ufficiali delle stazioni meteo dell’Aeronautica Militare sono disponibili sul sito MeteoAm.it

Seguici sul nostro canale Telegram

spettacolo rock Brancaccio Roma

Spring Awakening, spettacolo rock al Brancaccio di Roma

coca cola summer festival

Amici 2013 seconda puntata: tutte le novità