in

Enel offerte di lavoro: nuove assunzioni a tempo indeterminato in Italia

Enel, la famosa azienda attiva nel settore dell’energia, sta selezionando personale in vista di nuove assunzioni in Italia. La multinazionale, nata nel 1962, con il nome di Ente nazionale per l’energia elettrica, trasformata in società per azioni nel 1992, sta portando avanti il piano assunzioni per il 2016 – 2020, che prevede la creazione di ben 3 mila posti di lavoro, in concomitanza dei pensionamenti. Come riporta “TiConsiglio.Com” 500 assunzioni saranno portate a termine già entro il 2019, grazie ad un accordo siglato con le organizzazioni sindacali. Vediamo però ora quali sono le posizioni aperte e come candidarsi.

Le posizioni aperte

  • Global Technical Sales – Roma;
  • Addetto Cyber Security – Roma;
  • Junior Network Engineer – Roma;
  • Project Manager – Catanzaro;
  • Diplomati Per Posizioni Tecnico Operative – varie sedi;
  • Real Time Market Operator, Global Hub – Roma;
  • Financial Valuation Specialist – Roma;
  • IT Service Manager – Roma;
  • Proposal Engineer Heat and Power Service – Milano;
  • Proposal Engineer IP – Milano;
  • Specialist Buyer Global Procurement – Roma;
  • Solution Architect – Roma, Napoli;
  • Digital User Experience & Service Design – Roma;
  • IT Social Media Manager – Roma.
Vediamo ora nello specifico alcune figure professionali. Per il ruolo di Project Manager a tempo indeterminato nell’ambito della Pubblica e Mobilità Elettrica sono richiesti: laurea in Ingegneria Elettrica/Energetica o equipollenti con 2-3 anni di esperienza pregressa nel ruolo o in ruoli similari, con focus nella gestione di lavori in appalto; conoscenza degli impianti elettrici, elettrotecnica ed illuminotecnica; tecniche di progettazione e costruzione, criteri di esercizio e gestione impianti; e buona capacità di esprimersi in inglese. Altre qualità necessarie: predisposizione a lavorare in team, orientamento al risultato, capacità di problem solving, disponibilità a fare trasferte e spiccate doti di pianificazione e programmazione. Per il ruolo di Proposal Engineer Heat and Power Service, sempre a tempo indeterminato, sono necessarie la laurea in Ingegneria Energetica o equipollenti, esperienza sulle tecnologie impiantistiche legati alla generazione di energia elettrica, calore, raffrescamento, nonché alla loro distribuzione e infine buona conoscenza della lingua inglese. Completano il profilo spiccate capacità relazionali e predisposizione a lavorare in team; approccio data-driven e forte orientamento al risultato; proattività nel proporre idee e soluzioni con propensione all’innovazione e infine flessibilità e capacità di adattamento a contesti dinamici.

Come candidarsi

Chi volesse avere maggiori informazioni e volesse inviare la propria candidatura non deve fare altro che recarsi sul sito ufficiale di Enel alla sezione “Carriere”. Qui è possibile proporsi cliccando sul tasto “Apply Online”.

leggi anche l’articolo —> Fincantieri offerte di lavoro: nuove assunzioni e opportunità di stage in Italia

Seguici sul nostro canale Telegram

Alena Seredova in reggiseno su Instagram: foto dall’alto mostrano le sue grazie, curve hot

Claudio Santamaria distrutto per la perdita del bambino: «Momento triste e difficile!»