Vai al contenuto
Home » Spettacolo » Musica » Ennio Morricone, una carriera di capolavori ed emozioni: festeggiamo oggi gli 87 anni del Maestro

Ennio Morricone, una carriera di capolavori ed emozioni: festeggiamo oggi gli 87 anni del Maestro

10/11/2015 11:00 - Aggiornamento 29/02/2020 10:55

Questa è la storia di un ragazzo come tanti appassionato di musica. Suona la tromba, e alle elementari ha un compagno di classe molto speciale. Un’amicizia, un legame che regalerà al mondo due dei più grandi artisti della storia del cinema italiano e mondiale. Siete riusciti a risolvere il Rebus? Probabilmente l’ascolto di due o tre note sarebbe sufficiente per farvi capire che stiamo parlando di Ennio Morricone e Sergio Leone, la coppia d’oro della settima arte. Era il 1964, quando i due ex compagni di classe si ritrovarono per dar vita ad una collaborazione che avrebbe regalato al mondo tra le più belle colonne sonore del cinema. Oggi, 10 Novembre, festeggiamo il compleanno di un uomo che, a 87 anni, non smette di regalare emozioni.

Riassumere la carriera di Morricone è un arduo compito, talmente vasta, talmente estesa con 500 film all’attivo che citarli tutti sarebbe impossibile. Ma esistono delle melodie che evocano immediatamente ricordi ed immagini indelebili nella memoria di molti. Come le noti iniziali di C’era una volta in America, il capolavoro di Sergio Leone, una ballata delicata, un piano talmente struggente da far venire voglia di piangere. E poi c’è l’oboe, già l’oboe di The Mission, il film con Rober De Niro e Jeremy Irons ambientato nel Sud America Gesuita. C’era una volta il west, il Buono il Brutto e il Cattivo, Gli Intoccabili, Nuovo Cinema Paradiso.

Una carriera infinita, ma come spesso accade, un genio mai totalmente apprezzato e riconosciuto. L’Oscar non è certo un metronomo di bravura e legittimità, ma l’Acadamy Awards pare sempre essersi dimenticata di premiare Ennio Morricone, fatta eccezione per un oscar alla carriera nel 2007. Poco importa, perchè a 87 anni, il Maestro della musica mondiale è ancora pronto a prendere in mano la sua bacchetta ed a dirigere e comporre per far continuare ad emozionare.