Previsto un nuovo bando di concorso dal progetto Leonardo di Erasmus Plus 2015. Il CAT Confcommercio Srl promuove, nell’ambito del Programma UE 2014-2020 per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport, il progetto “Sviluppo turistico: tra competitività e sostenibilità”. 65 borse di studio per tirocini all’estero tra Spagna, Malta, Bulgaria e Slovenia dalla durata di 80 giorni. Gli obiettivi del progetto sono quelli di offrire a giovani neo qualificati l’opportunità, attraverso una Borsa di Studio, di svolgere un tirocinio in Imprese, Enti e/o Organizzazioni ubicati in Stati dell’Unione Europea (Italia esclusa) nel settore del turismo sostenibile. L’inizio del tirocinio è previsto per ottobre 2015.
=> RIMANI AGGIORNATO SU TUTTE LE ULTIME OFFERTE PER BANDI E CONCORSI DI ERASMUS AGGIORNATE AD OGGI
=> CLICCA QUI PER TUTTE LE NOTIZIE SUL MONDO DEL LAVORO.
Per partecipare al bando in scadenza bisogna possedere alcuni requisiti:
- Diploma di studio o qualifica professionale conseguiti nell’anno scolastico
- Essere cittadino italiano;
- Non essere residente né cittadino del Paese in cui si svolgerà il tirocinio;
- Non usufruire, nel periodo del tirocinio, di altri finanziamenti per soggiorni 2014/2015 nei settori turistico e commerciale. all’estero, erogati su fondi dell’Unione Europea.
Coloro i quali possegono i seguenti titoli avranno una corsia preferenziale:
- Percorso formativo specifico nel settore del turismo sostenibile;
- Residenza in una delle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia);
- Buona e comprovata conoscenza della lingua inglese quale lingua veicolare, utile per un più facile inserimento nel paese di destinazione, o della lingua del paese di destinazione (Livello minimo B1 – Riferimento Passaporto Europeo delle Lingue).
Erasmus Plus garantisce anche la copertura di alcune spese, in particolare:
- Organizzazione della Partenza
- Corso di preparazione pedagogica e culturale, prima della partenza.
- Viaggio A/R: Biglietto aereo internazionale (Andata/Ritorno). Per motivi di carattere logistico ed organizzativo potrebbe essere scelta un’unica città di partenza e/o di arrivo da e per l’Italia (Roma) per tutti i componenti del gruppo, a prescindere dalla residenza di ciascuno. La connessione tra la propria città di residenza e l’aeroporto di partenza per la tratta aerea internazionale è a carico dei beneficiari.
- Assicurazione contro rischi e infortuni.
- essere in possesso della Tessera Sanitaria Europea o certificato sostitutivo per appartenenza.
- Alloggio: Il servizio di alloggio è fornito dall’ente ospitante. A seconda del ospitante partner del progetto, le modalità di alloggio vengono scelte dall’ente
- Corso di lingua (durata 20 ore).
- Tutoraggio e monitoraggio dello stage.
- Assistenza da parte dell’organizzazione di invio.
- Rilascio delle certificazioni al termine dell’esperienza di Mobilità: Certificato dell’intero programma.
- Sussidio in contanti (pocket Money) per la copertura parziale delle spese di vitto/trasporti pubblici locali. Tale sussidio sarà pari ad € 600,00 pro capite e per l’intera durata del tirocinio.
Per avere maggiori informazioni a riguardo, è possibile consultare il bando del progetto. La scadenza per presentare la domanda è fissata al 5 settembre 2015.