Europa League 2016-2017, i migliori talenti visti sinora
Archiviata ufficialmente la fase a gironi di Europa League 2016-2017, sono già molti i talenti emergenti che abbiamo potuto osservare nelle tante partite di questa prima parte di competizione. In attesa dell’apertura della sessione invernale di calciomercato, potrebbe essere utile andare a guardare un po’ più da vicino quelli che si sono fatti notare, perché potremmo presto vederli giocare molto più da vicino di quanto ci potessimo attendere.
Europa League: Leon Bailey del Genk
E’ probabilmente tra i giovani che si sono messi più in mostra. Stiamo parlando del 19enne in forza al Genk che viene costantemente monitorato dal Napoli. Oltre ad essere un ottimo giocatore di spinta e con un vasto repertorio tecnico, al giamaicano non manca neanche il fiuto del gol: ben quattro le reti messi a segno in questa prima fase di Europa League.
Lukasz Teodorczyk dell’Anderlecht
Il polacco, ormai noto come il vice Lewandowski, si sta togliendo qualche sassolino dalle scarpe e ha dimostrato di meritare palcoscenici certamente più importanti. Cinque gol fatti fino a questo momento, grazie al sostegno soprattutto di Tielemens e Hanni.
LEGGI LE ULTIME NEWS SULL’EUROPA LEAGUE 2016-2017
Jordan Veretout del Saint-Etienne
Tra i talenti di questa edizione di Europa League non può mancare il centrocampista tuttofare del club francese. L’ex campione del mondo Under 20 assieme a Pogba e Kondogbia, dopo il periodo scuro all’Aston Villa, si sta ritrovando col Saint-Etienne. Da tenere sotto controllo assolutamente.
Europa League 2016-2017, Rick Karsdorp del Feyenoord
Si tratta del terzino destro classe 1995 del Feyenoord, che si è preso sulle spalle la fascia ed è intenzionato a non mollarla più. Unica nota negativa l’errore durante il match decisivo contro il Fenerbahce.
Lazar Rosic del Braga
Il difensore serbo, appena 23enne, è già al centro delle attenzioni di molti club che vorrebbero assicurarsi le sue prestazioni, grazie a quello che ha fatto vedere con la maglia del Braga fino a questo momento. Si tratta di un difensore centrale molto forte fisicamente ma allo stesso tempo rapido e capace di impostare la manovra.
Seba dell’Olympiakos
L’ala brasiliana in forza al club greco si sta confermando davvero come un valore aggiunto della squadra. Il classe 1992 mette a disposizione una grande duttilità e una spinta offensiva non da sottovalutare. Ben tre le reti messe a segno finora in Europa League.
Yvon Mvogo dello Young Boys
Un’altra bella sorpresa di questa prima parte di Europa League 2016-2017 è sicuramente il portiere dello Young Boys Yvon Mvogo, di origini camurensi ma svizzero, appena 22enne. E’ ormai il numero 1 della squadra svizzera e ha già mostrato grande sicurezza tra i pali nonostante la sua giovanissima età.
E secondo voi quale di questi giovani talenti di questa Europa League vedremo approdare nel nostro campionato italiano? La Serie A ha bisogno di pezzi pregiati come questi oppure c’è bisogno di gente più affermata e già pronta? La sessione invernale di calciomercato è ormai veramente alle porte, vedremo cosa combineranno le big del nostro campionato.