Come ogni anno torna l’Eurovision Song Contest, la manifestazione canora, nata nel 1955, che ogni anno vede competere tutti gli stati europei ed extraeuropei che hanno un’emittente televisiva, nel nostro caso la RAI che è membra dell’Unione Europea di Radiodiffusione.
L’Italia in questa edizione sarà rappresentata da Marco Mengoni che canterà L’essenziale, canzone vincitrice del 63° Festival di Sanremo. Mengoni si esibirà nella serata finale di sabato, visto che l’Italia è uno dei cinque paesi che accede di diritto alla finale, insieme a Gran Bretagna, Francia, Germania e Spagna, insieme a questi ci sarà anche la Svezia, in qualità di paese che ospita l’evento e di vincitore della scorsa edizione.
Questa sera si inizia con la prima semifinale dove si esibiranno sedici paesi, Italia, Regno Unito e Svezia avranno diritto di voto. Il meccanismo di votazione avviene in questo modo: è’ presente una commissione per ogni paese, il nostro paese avrà come giurati Eddy Anselmi, giornalista e storico musicale, già nella delegazione eurovisiva italiana 2012 e nel 2011 in quella di San Marino; Massimiliano Nucci, speaker radiofonico; Alessandro Pigliavento di Eurofestival NEWS, Cristina Giuntini, presidente di Ogae Italy, l’organizzazione italiana dei fan dell’Esc e Federica Geirola.
La giuria italiana, insieme a quelle degli altri paesi, avrà un’influenza del 50% sulla classifica, mentre l’altra metà sarà determinata dai telespettatori che tramite un SMS a costo gratuito potranno televotare il loro cantante preferito escluso quello del loro paese.
La prima semifinale andrà in onda questa sera alle 21 su Rai 5 e sarà commentata da Federica Gentile, conduttrice di Brave Ragazze. La seconda semifinale andrà in onda giovedì ma non sarà visibile negli schermi della RAI, in quel caso bisognerà seguire lo streaming sul sito Eurovision.tv.
La finale andrà in onda sabato alle 21 su Rai 2 e sarà commentata da Filippo Solibello, Marco Ardemagni e Natascha Lusenti, i conduttori di Caterpillar AM.