Torna a Roma la “Giornata Mondiale della Filosofia”, giunta oramai alla XIV Edizione: il 25/26/27 Novembre, tanti appuntamenti gratuiti sparsi per la Capitale sul tema “Amore è Rinascita” promossi dall’Associazione “Nuova Acropoli”.
La Giornata Mondiale della Filosofia segna il suo ritorno dopo il successo delle scorse edizioni: tanti gli appuntamenti sul territorio nazionale e nella Capitale che, come di consueto, hanno ricevuto il patrocinio dell’UNESCO: tema di questa 14° Edizione è “Amore e Rinascita” per riscoprire il sentimento dell’Amore come strumento di rinnovamento, di trasformazione e quindi di Rinascita per ognuno. L’associazione Nuova Acropoli organizzerà tre eventi nella Capitale, rispettivamente Mercoledì 25, Giovedì 26 e Venerdì 27: tutti gli appuntamenti saranno aperti al pubblico e ad ingresso gratuito. Il 25 Novembre, presso la sede dell’Associazione che organizza, si terrà alle 18.30 la conferenza dal titolo “AMORE è RINASCITA: le opere del Botticelli, del Canova e del Bernini” tenuta da Ilaria Di Clemente, Dott.ssa in Lettere e Storia.
Nella stessa location, sita in piazza A.Meucci 23, si terrà alle 18.30 del 26 Novembre la conferenza “Amore è Rinascita: il mito di Eros e Psiche” tenuta dalle dottoresse Roberta Cannone e Cristina Scimonello. Infine, a conclusione delle giornate dedicate alla filosofia, la Sala dei Papi in piazza della Minerva ospiterà il 27 Novembre un convegno al quale interverranno la dott.ssa Claudia Galimberti, scrittrice e giornalista, analizzando il tema dal punto di vista dell’educazione, la dott.ssa Tiziana Brigada, psicologa, che offrirà strumenti pratici per essere più forti attraverso l’Amore; la dott.ssa Giulia Cardinale, Coordinatrice della sede Centrale di Nuova Acropoli, che illustrerà come l’Amore è Rinascita quando si integra e migliora il nostro stile di vita.