Ad Expo 2015 ci sarà anche il Paraguay: lo stato sudamericano ha praticamente ufficializzato la sua partecipazione all’esposizione universale milanese con una nota verbale affidata al suo ambasciatore in Italia. “Il Governo del Paraguay – si legge nella nota pervenuta al Ministero degli Esteri italiano – accetta il cordiale invito a partecipare all’Esposizione, essendo la tematica della manifestazione di particolare interesse per il Paraguay, considerando l’importante contributo che potrebbe dare sui temi che verranno affrontati nel corso dell’evento”.
Per ora non è dato sapere di più sulla partecipazione dello stato famoso per i suoi due grandi fiumi, il Paraguay appunto ed il Paranà. Il tema agroalimentare riveste anche in questo paese grande importanza: il Paraguay, reduce da una grave calamità dovuta alla siccità del 2009, ha però ripreso a crescere velocemente, facendo segnare nel 2010 una delle maggiori crescite a livello mondiale con un incremento del Pil pari al 14,5%. (qui i dati della Banca Mondiale sulla situazione economica del paese).
La produzione agricola e la zootecnia rappresentano una buona fetta del prodotto interno lordo nazionale. Mais, canna da zucchero, girasole, cotone, tapioca e riso sono le colture principali, mentre nella grande area ricoperta dalla foresta tropicale sono il mate e la stevia a farla da padrone, con metodi di coltivazione ancora legatissimi alle tradizioni. Di certo il Paraguay porterà la sua grandissima ricchezza culturale, fatta delle tradizioni di 17 etnie diverse che convivono nel paese fin dall’epoca Pre-Colombiana.
photo credit: lett -/\= via photopin cc
photo credit: Tetsumo via photopin cc